portautomòbili 
por|tau|to|mò|bi|li
pronuncia: /,pɔrtawtoˈmɔbili/
aggettivo
trasporti detto di veicolo: attrezzato per il trasporto di automobili: autocarro, treno p autocarro, autotreno portautomobili
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo femminile
marineria unità mercantile di notevoli dimensioni, con capacità di carico anche superiore alle 40 000 tonnellate di stazza, adibita al trasporto di autoveicoli, veicoli pesanti e containers, il cui imbarco e sbarco avviene generalmente attraverso portelloni muniti di rampe di accesso nelle zone poppiere e laterali; anche in funzione appositiva nave portautomobili
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
por|tau|to|mò|bi|li
pronuncia: /,pɔrtawtoˈmɔbili/
aggettivo
trasporti detto di veicolo: attrezzato per il trasporto di automobili: autocarro, treno p autocarro, autotreno portautomobili
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | portautomobili | portautomobili | 
| FEMMINILE | portautomobili | portautomobili | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | portautomobili | 
| FEMMINILE | portautomobili | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | portautomobili | 
| FEMMINILE | portautomobili | 
sostantivo femminile
marineria unità mercantile di notevoli dimensioni, con capacità di carico anche superiore alle 40 000 tonnellate di stazza, adibita al trasporto di autoveicoli, veicoli pesanti e containers, il cui imbarco e sbarco avviene generalmente attraverso portelloni muniti di rampe di accesso nelle zone poppiere e laterali; anche in funzione appositiva nave portautomobili
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | portautomobili | portautomobili | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | portautomobili | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | portautomobili | 
permalink
continua sotto
portatutto (agg. e s. masc.)
portauova (s. masch.)
portauovo (s. masch.)
portautensile (s. masch.)
portautensili (s. masch.)
portautomobili (agg.)
portautomobili (s. femm.)
portavalori (agg. e s. masch.  e femm.)
portavalvola (s. masch.)
portavasi (s. masch.)
portavaso (s. masch.)
portavento (s. masch.)
portaveranda (s. femm.)
portavetro (s. masch.)
portavitto (s. masch.)
portavivande (s. masch.)
portavoce (s. masch. e femm.)
portazzurrino (agg.)
portazzurrino (s. masch.)
porte ()
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android