portuènse 1 
por|tu|èn|se 1
pronuncia: /portuˈɛnse/
aggettivo
storia dell'antica città di Porto, sorta intorno al primo porto alle foci del Tevere
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile e femminile
storia nativo o abitante dell'antica città di Porto, sorta intorno al primo porto alle foci del Tevere
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
portuènse 2
por|tu|èn|se 2
pronuncia: /portuˈɛnse/
aggettivo
di Portomaggiore (FE)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile e femminile
nativo o abitante di Portomaggiore (FE)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
por|tu|èn|se 1
pronuncia: /portuˈɛnse/
aggettivo
storia dell'antica città di Porto, sorta intorno al primo porto alle foci del Tevere
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | portuense | portuensi | 
| FEMMINILE | portuense | portuensi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | portuense | 
| FEMMINILE | portuense | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | portuensi | 
| FEMMINILE | portuensi | 
sostantivo maschile e femminile
storia nativo o abitante dell'antica città di Porto, sorta intorno al primo porto alle foci del Tevere
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | portuense | portuensi | 
| FEMMINILE | portuense | portuensi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | portuense | 
| FEMMINILE | portuense | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | portuensi | 
| FEMMINILE | portuensi | 
portuènse 2
por|tu|èn|se 2
pronuncia: /portuˈɛnse/
aggettivo
di Portomaggiore (FE)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | portuense | portuensi | 
| FEMMINILE | portuense | portuensi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | portuense | 
| FEMMINILE | portuense | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | portuensi | 
| FEMMINILE | portuensi | 
sostantivo maschile e femminile
nativo o abitante di Portomaggiore (FE)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | portuense | portuensi | 
| FEMMINILE | portuense | portuensi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | portuense | 
| FEMMINILE | portuense | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | portuensi | 
| FEMMINILE | portuensi | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
porta Portuense = storia antica porta romana, oggi porta Portese || via Portuense = storia via costruita dall'imperatore Claudio e che, partendo dalla porta Portuense e costeggiando la riva destra del Tevere, congiungeva Roma a Porto, presso l'attuale Fiumicino
portratto (s. masch.)
portuale (agg. e s. masch.  e femm.)
portualità (s. femm.)
portuaria (s. femm.)
portuario (agg.)
portuense 1 (agg.)
portuense 1 (s. masch. e femm.)
portuense 2 (agg.)
portuense 2 (s. masch. e femm.)
portulaca (s. femm.)
portulacacea (s. femm.)
Portulacacee (sost femm. pl.)
portulacca (s. femm.)
portulaccacea (s. femm.)
Portulaccacee (sost femm. pl.)
portulano (s. masch.)
portulese (agg.)
portulese (s. masch. e femm.)
Portunali (sost femm. pl.)
portunatico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android