Dizionario Italianopositìvo po|si|tì|vo pronuncia: /poziˈtivo/ aggettivo e sostantivo maschile 1 che si basa su fatti concreti, sull'esperienza 2 favorevole, apprezzabile 3 che conferma 4 numero reale maggiore di zero 5 immagine fotografica positiva
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempidiritto positivo = diritto l'insieme delle norme emanate da uno Stato ed effettivamente vigenti che costituiscono l'ordinamento giuridico di un paese || legge positiva o legge scritta = diritto la norma giuridica emanata dagli organi legislativi || luce positiva e luce negativa = fisica luminescenze che si manifestano in un gas rarefatto sottoposto alle scariche di un campo elettrico || reotassia o reotassi positiva = biologia movimento che segue la direzione della corrente || effetto inotropo positivo = medicina effetto prodotto da varî stimoli di aumento della validità della sistole || retroazione positiva = elettronica informatica retrozione che tende a creare instabilitè nel sistema invalidandone i parametri || numero positivo = matematica numero che indica quantità superiori allo zero || carica positiva, carica negativa = fisica espressioni con le quali si designano le due specie di carica ipotizzate per spiegare il comportamento dei corpi elettrizzati || effetto cronotropo positivo = medicina fisiologia effetto provocato da sostanze in grado di accelerare il ritmo cardiaco || polo positivo = elettricità l'estremità degli elettrodi di una pila o di un accumulatore o di un conduttore elettrizzato con cariche elettriche positive, quello con potenziale più alto; nelle celle elettrolitiche è detto più comunemente anodo; nella piroelettricità è detto più comunemente polo analogo; nei magneti è detto più comunemente polo nord || afflusso catodico o positivo = fisica in un tubo a scarica, il flusso di ioni positivi ad alta velocità verso il catodo || tono positivo = che appare scuro su fondo chiaro Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |