postàle 
po|stà|le
pronuncia: /posˈtale/
aggettivo
relativo al servizio postale
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
po|stà|le
pronuncia: /posˈtale/
aggettivo
relativo al servizio postale
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | postale | postali | 
| FEMMINILE | postale | postali | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | postale | 
| FEMMINILE | postale | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | postali | 
| FEMMINILE | postali | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
buono (postale) fruttifero = titolo di credito emesso da bancoposta, che prevede la possibilità di capitalizzare gli interessi a un tasso crescente negli anni || ufficialessa postale = raro donna che ha in appalto un ufficio di poste e telegrafi || vaglia (postale) = finanza titolo emesso dall'amministrazione delle poste, spesso utilizzato per il trasferimento privato di fondi, che attesta il diritto di incassare presso qualsiasi ufficio postale una somma in denaro che è stata depositata presso un ufficio postale dal mittente || ambulante postale = ferrovie vagone riservato al servizio postale || ufficiale di posta o postale o telegrafico = impiegato che, in uffici e ricevitorie postali, è addetto ai rapporti con il pubblico || agenti postali = burocrazia i dipendenti dell'amministrazione delle poste e telecomunicazioni con mansioni meno elevate rispetto ai funzionari || assegno postale = banca assegno emesso da un titolare di un conto corrente postale || codice di avviamento postale = codice numerico di cinque cifre introdotto per consentire lo smistamento automatizzato della posta || biglietto postale = foglio di carta da scrivere che l'Amministrazione postale pone in vendita già piegato, con lembi gommati da incollare e perforati e già affrancato || bollo postale o annullatore = burocrazia bollo usato negli uffici postali per l'annullo dell'affrancatura di plichi, lettere e simili che certifica la data di spedizione e serve a impedire un ulteriore uso dei francobolli || busta postale = busta bollata, su cui è già stampato il francobollo; lo stesso, ma meno comune, che biglietto postale
postadolescente (agg. e s. masch.  e femm.)
postadolescenziale (agg.)
postadulto (s. masch. e femm.)
postagiro (s. masch.)
postaio (s. masch.)
postale (agg.)
postalimentazione (s. femm.)
postalino (s. masch.)
postalizzare (v. trans.)
postalizzato (part. pass.)
postalizzazione (s. femm.)
postalveolare (agg.)
postalveolare (s. femm.)
postamento (s. masch.)
postanale (agg.)
postapocalittico (agg.)
postapoplettico (agg.)
postappello (s. masch.)
postare 1 (v. trans.)
postarsi 1 (v. pron. intr.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        