Dizionario Italianoprèstito prè|sti|to pronuncia: /ˈprɛstito/ sostantivo maschile 1 il prestare 2 la cosa prestata, e specialmente una somma di denaro 3 economia cessione, per finanziamento e simili, di una somma da restituire con gli interessi entro un tempo determinato; mutuo
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiaccordi (di) swap o crediti prestiti swap = economia forma di cooperazione fra banche centrali di paesi diversi, costituita da riporti su divise che servono a far fronte a squilibri di breve durata della bilancia dei pagamenti || ammortamento del debito pubblico o dei prestiti pubblici = finanza rimborso da parte dello stato delle somme mutuate, effettuato gradualmente secondo un piano ripartito in vari anni Proverbichi toglie a prestito, va in cerca di guai || la cortesia obbliga più di un prestito || l'oggi non deve prendere nulla in prestito dal domani || l'orgoglio prende spesso a prestito il mantello dell'umiltà Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |