Dizionario Italianoprìncipe prìn|ci|pe pronuncia: /ˈprinʧipe/ aggettivo e sostantivo maschile 1 sovrano, signore; figlio di sovrano regnante; il più eminente dei titoli nobiliari 2 persona che in un gruppo o ambiente gode di maggiore prestigio e autorità (spesso in espressioni di tono enfatico)
principéssa prin|ci|pés|sa pronuncia: /prinʧiˈpessa/ sostantivo femminile 1 femminile di principe 2 sovrana di un principato Elisa Baciocchi, principessa di Piombino 3 moglie o figlia di un principe la principessa Colonna 4 figlia di un sovrano o di una sovrana regnante le principesse di casa Savoia 5 letterario superiora in un monastero Gertrudina… parlava… dei suoi destini futuri di badessa, di principessa del monastero Manzoni 6 per estensione donna che conduce una vita molto agiata o che ha modi sofisticati e alteri o che s'atteggia a gran signora senza esserlo ha delle arie da principessa | vestire come una principessa | crede d'essere una principessa | vivere da principessa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiprincipe azzurro = colui che nelle fiabe sposa la protagonista | per estensione lo sposo ideale, sognato da tutte le ragazze || gran vita, da signore, da nababbo, da principe, da re = vita vissuta negli agi e nella ricchezza || stare come un papa, come un re, come un principe, come un pascià = stare benissimo, con ogni comodità || un principe, un luminare del foro = un avvocato di grande notorietà || il principe degli apostoli = religione per antonomasia san Pietro || principe di baldacchino = principe che per tradizione della casata siede, nel proprio palazzo, su un trono coperto da baldacchino Proverbida principe bugiardo libera nos, Domine || i prìncipi ben possono tollerar danno, ma non oltraggio || i prìncipi confettano gli stronzi || i prìncipi devono far sì che non manchi il pane al popolo, né gli onori ai nobili || i prìncipi hanno le mani lunghe || i prìncipi sono come i contadini, ogni anno ingrassano un porco e poi se lo mangiano || i sudditi dormano e per loro veglino i prìncipi || i sudditi dormono cogli occhi del principe || il popolo, quando falla, dev'essere gastigato; ma il principe, se erra, dev'esser avvisato || il principe deve punire il vizio e ricompensare la virtù || il principe saggio e di buona coscienza, mantien sempre la pace e l'opulenza || l’intelletto deve essere principe, la volontà suddita e la coscienza giudice || l'amor dei sudditi è la miglior guardia del corpo dei prìncipi || le scienze sono l'argento della gente comune, l'oro della nobiltà e la gemma dei prìncipi || l'esempio dei prìncipi è lo specchio dei sudditi || l'intelletto deve essere principe, la volontà suddita e la coscienza giudice || nel sepolcro un principe non giace più soffice del bracciante || odio di principe e sugo di cicuta sono pericolosi || ogni principe è imperatore nel suo stato || popolo, quando falla, dev'essere gastigato; ma il principe, se erra, dev'esser avvisato || quando i sudditi abbaiano, i prìncipi devono aguzzare le orecchie || quando il paese è in ginocchio il principe deve stare in piedi || quando il principe dorme, gli affari dello stato russano || quando il principe è brillo, il popolo è ubriaco || quando il principe perde l'amore del suo popolo non è più principe, ma tiranno || quelli che corrompono i prìncipi, avvelenano le fonti dello stato || servi a principe e a signore, e saprai cos'è dolore || sogni dei principi, ricchezze di poveri || tre cose sono necessarie ai prìncipi: timor di Dio, giustizia e arte della guerra || tutte le cose che fanno i principi, son ben fatte || un gran principe sempre have, lunghe mani ed ira grave || un principe ben regge lo scettro, quando governa come un padre || un principe che comanda con amore, è servito con fedeltà || un principe deve accoppiare alla grandezza la moderazione Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |