Dizionario Italianoproméssa pro|més|sa pronuncia: /proˈmessa/ sostantivo femminile 1 il promettere; le parole con cui si promette; la cosa promessa 2 in senso figurato chi dimostra notevoli attitudini a una data attività
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempifare una promessa = promettere, impegnarsi || fare una mezza promessa = fare una promessa non espressa chiaramente || stare alle parole, alle promesse di qualcuno = affidarsi, fare affidamento, basarsi sulle parole o sulle promesse di qualcuno || gente gaia a promesse = raro gente che promette allegramente e non mantiene || promesse vacue = promesse vane, che non avranno effetto, che non saranno mantenute || le tue promesse se l'è portate il vento = le promesse si sono dissolte, non sono state mantenute Proverbidi promesse non godere, di minacce non temere || nel paese delle promesse si muore di fame || novelle di Banchi (o di mercato), promesse di fuorusciti, favole di commedianti || ogni promessa (o promesso) è debito || promessa ingiusta tener non è giusto || promesse di barcaiolo e incontro d'assassini, sempre costano quattrini Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |