Dizionario Italianopròssimo pròs|si|mo pronuncia: /ˈprɔssimo/ aggettivo e sostantivo maschile 1 molto vicino 2 di parente, stretto 3 trascorso da poco, che sta per giungere
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempipunto prossimo (o remoto) = in oculistica: il punto dell'asse ottico più vicino all'occhio per il quale è ancora possibile la visione distinta || il seguito al prossimo numero = editoria frase che suole stamparsi alla fine di ogni puntata di un romanzo d'appendice o di altri scritti a puntate || il seguito al prossimo numero = formula con cui, nei romanzi o racconti pubblicati a puntate su giornali e periodici, il lettore viene avvertito che la narrazione continuerà nel numero successivo Proverbichi pensa al prossimo, al suo bene si approssima || chi vuole ingannare il prossimo, inganna se stesso || del prossimo anno chi l'entrata intacca, mangia il vitello in corpo della vacca || il primo prossimo, è se stesso || la fede riguarda Dio, e l'amore il prossimo || la più lunga strada è la più prossima a casa || meglio un prossimo vicino che un lontano cugino || primo prossimo è me medesimo || primo prossimo è sé stesso Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |