pròteo 1 
prò|te|o 1
pronuncia: /ˈprɔteo/
aggettivo
arcaico mutevole, proteiforme
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
figurato raro chi muta con facilità idee, opinioni, comportamenti, chi assume aspetti differenti per non essere riconosciuto o per non manifestare il proprio animo essere un proteo | comportarsi da proteo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Pròteo 1
Prò|te|o 1
pronuncia: /ˈprɔteo/
nome proprio maschile
nome di una divinità marina della mitologia greca che, oltre al dono della profezia, aveva la facoltà di trasformarsi assumendo aspetti diversi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pròteo 2
prò|te|o 2
pronuncia: /ˈprɔteo/
sostantivo maschile
zoologia nome comune di un anfibio della famiglia degli Urodeli, vivente nelle acque sotterranee; lungo e sottile, di color carnicino, ha occhi rudimentali ricoperti di pelle, zampe ridotte, e respira per branchie anche allo stato adulto (Proteus anguineus)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pròteo 3
prò|te|o 3
pronuncia: /ˈprɔteo/
sostantivo maschile
zoologia ogni anfibio anguilliforme del genere Proteo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Pròteo 3
Prò|te|o 3
pronuncia: /ˈprɔteo/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola), genere della famiglia dei Proteidi, viventi nelle acque sotterranee del Carso e della Dalmazia, lunghi una trentina di centimetri, di colore bianco rosato, con arti brevi, occhi rudimentali ricoperti di pelle, zampe ridotte, branchie permanenti esterne, rosse e frangiate; vi appartiene l'unica specie Proteus anguinus
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
pròteo 4
prò|te|o 4
pronuncia: /ˈprɔteo/
sostantivo maschile
biologia ogni batterio del genere Proteo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Pròteo 4
Prò|te|o 4
pronuncia: /ˈprɔteo/
sostantivo maschile
biologia (con iniziale maiuscola) genere di batteri gram-negativi della famiglia delle Enterobatteriacee, presenti nelle materie in putrefazione, filiformi, per lo più mobili per mezzo di flagelli peritrichi che hanno la caratteristica di scomporre i protidi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pròteo- 5
prò|te|o- 5
pronuncia: /ˈprɔteo/
sostantivo maschile
biochimica proteina, relativo alle proteine: proteolisi
prò|te|o 1
pronuncia: /ˈprɔteo/
aggettivo
arcaico mutevole, proteiforme
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | proteo | protei | 
| FEMMINILE | protea | protee | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | proteo | 
| FEMMINILE | protea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | protei | 
| FEMMINILE | protee | 
sostantivo maschile
figurato raro chi muta con facilità idee, opinioni, comportamenti, chi assume aspetti differenti per non essere riconosciuto o per non manifestare il proprio animo essere un proteo | comportarsi da proteo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | proteo | protei | 
| FEMMINILE | protea | protee | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | proteo | 
| FEMMINILE | protea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | protei | 
| FEMMINILE | protee | 
Pròteo 1
Prò|te|o 1
pronuncia: /ˈprɔteo/
nome proprio maschile
nome di una divinità marina della mitologia greca che, oltre al dono della profezia, aveva la facoltà di trasformarsi assumendo aspetti diversi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | Proteo | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | Proteo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
pròteo 2
prò|te|o 2
pronuncia: /ˈprɔteo/
sostantivo maschile
zoologia nome comune di un anfibio della famiglia degli Urodeli, vivente nelle acque sotterranee; lungo e sottile, di color carnicino, ha occhi rudimentali ricoperti di pelle, zampe ridotte, e respira per branchie anche allo stato adulto (Proteus anguineus)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | proteo | protei | 
| FEMMINILE | protea | protee | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | proteo | 
| FEMMINILE | protea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | protei | 
| FEMMINILE | protee | 
pròteo 3
prò|te|o 3
pronuncia: /ˈprɔteo/
sostantivo maschile
zoologia ogni anfibio anguilliforme del genere Proteo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | proteo | protei | 
| FEMMINILE | protea | protee | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | proteo | 
| FEMMINILE | protea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | protei | 
| FEMMINILE | protee | 
Pròteo 3
Prò|te|o 3
pronuncia: /ˈprɔteo/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola), genere della famiglia dei Proteidi, viventi nelle acque sotterranee del Carso e della Dalmazia, lunghi una trentina di centimetri, di colore bianco rosato, con arti brevi, occhi rudimentali ricoperti di pelle, zampe ridotte, branchie permanenti esterne, rosse e frangiate; vi appartiene l'unica specie Proteus anguinus
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | proteo | protei | 
| FEMMINILE | protea | protee | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | proteo | 
| FEMMINILE | protea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | protei | 
| FEMMINILE | protee | 
continua sotto
pròteo 4
prò|te|o 4
pronuncia: /ˈprɔteo/
sostantivo maschile
biologia ogni batterio del genere Proteo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | proteo | protei | 
| FEMMINILE | protea | protee | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | proteo | 
| FEMMINILE | protea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | protei | 
| FEMMINILE | protee | 
Pròteo 4
Prò|te|o 4
pronuncia: /ˈprɔteo/
sostantivo maschile
biologia (con iniziale maiuscola) genere di batteri gram-negativi della famiglia delle Enterobatteriacee, presenti nelle materie in putrefazione, filiformi, per lo più mobili per mezzo di flagelli peritrichi che hanno la caratteristica di scomporre i protidi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | proteo | protei | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | proteo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | protei | 
| FEMMINILE | — | 
pròteo- 5
prò|te|o- 5
pronuncia: /ˈprɔteo/
sostantivo maschile
biochimica proteina, relativo alle proteine: proteolisi
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
sindrome di Proteo = medicina condizione malformativa caratterizzata da gigantismo parziale delle mani o dei piedi, asimmetria degli arti, iperplasia plantare e dalla presenza di emangiomi, lipomi, nèvi verrucosi
protendere (v. trans.)
protendersi (v. pron. intr.)
protendimento (s. masch.)
protensivo (agg.)
protenso (agg.)
proteo 1 (agg.)
proteo 1 (s. masch.)
Proteo 1 (nome pr. masch.)
proteo 2 (s. masch.)
proteo 3 (s. masch.)
Proteo 3 (s. masch.)
proteo 4 (s. masch.)
Proteo 4 (s. masch.)
proteo- 5 (s. masch.)
proteoanabolico (agg. e s. masc.)
proteoglicano (s. masch.)
proteolisi (s. femm.)
proteolitico (agg.)
proteoma (s. masch.)
proteomica (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android