Dizionario Italianopsicologìa psi|co|lo|gì|a pronuncia: /psikoloˈʤia/ sostantivo femminile 1 scienza che studia i fenomeni della vita affettiva e mentale e cerca di determinarne le condizioni 2 l'insieme delle disposizioni psichiche di un individuo o di un gruppo di individui prese in sé o considerate in particolari momenti
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempipsicologia genetica = psicologia lo stesso, ma meno comune, che psicologia dello sviluppo || psicologia comportamentale = psicologia lo stesso, ma meno comune, che comportamentismo o behaviorismo || psicologia differenziale = psicologia psicologia che studia le differenze psicologiche tra individui, appartenenti allo stesso gruppo o a gruppi diversi per sesso, età, razza, ecc. || psicologia ambientale = psicologia settore della psicologia che studia il rapporto dell'individuo con il suo ambiente Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |