pterosàuro 
pte|ro|sàu|ro
pronuncia: /pteroˈsawro/
sostantivo maschile
paleontologia ogni rettile dell'ordine degli Pterosauri
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Pterosàuri
Pte|ro|sàu|ri
pronuncia: /pteroˈsawri/
sostantivo maschile plurale
paleontologia (con iniziale maiuscola) ordine di rettili fossili, dal Triassico superiore al Cretaceo superiore, del superordine degli Arcosauri, di varie dimensioni, da poco più grandi di quelle di un passero, fino a gigantesche, con un'apertura alare anche di 8 m, erano provvisti di una plica cutanea tesa fra la zampa anteriore e quella posteriore che permetteva loro di veleggiare lanciandosi da alti dirupi e sfruttando le correnti aeree; le loro ossa erano cave e pneumatiche e avevano le ossa del cranio saldate fra loro come quelle degli Uccelli
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pte|ro|sàu|ro
pronuncia: /pteroˈsawro/
sostantivo maschile
paleontologia ogni rettile dell'ordine degli Pterosauri
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pterosauro | Pterosauri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pterosauro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Pterosauri | 
| FEMMINILE | — | 
Pterosàuri
Pte|ro|sàu|ri
pronuncia: /pteroˈsawri/
sostantivo maschile plurale
paleontologia (con iniziale maiuscola) ordine di rettili fossili, dal Triassico superiore al Cretaceo superiore, del superordine degli Arcosauri, di varie dimensioni, da poco più grandi di quelle di un passero, fino a gigantesche, con un'apertura alare anche di 8 m, erano provvisti di una plica cutanea tesa fra la zampa anteriore e quella posteriore che permetteva loro di veleggiare lanciandosi da alti dirupi e sfruttando le correnti aeree; le loro ossa erano cave e pneumatiche e avevano le ossa del cranio saldate fra loro come quelle degli Uccelli
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pterosauro | Pterosauri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pterosauro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Pterosauri | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Pteropodi (s. masch. pl.)
pteropodide (s. masch.)
Pteropodidi (s. masch. pl.)
pteropside (s. femm.)
Pteropsidi (sost femm. pl.)
pterosauro (s. masch.)
Pterosauri (s. masch. pl.)
pterossilo (s. masch.)
Pterossilo (s. masch.)
pterostico (s. masch.)
Pterostico (s. masch.)
pterostigma (s. masch.)
pterostirace (s. femm.)
Pterostirace (s. femm.)
pteroterio, Pteroterio (s. masch.)
pterotico (agg.)
pterotico (s. masch.)
pterotrachea (s. femm.)
Pterotrachea (s. femm.)
pterotracheide (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android