Dizionario Italianopulìto pu|lì|to pronuncia: /puˈlito/ aggettivo e sostantivo maschile 1 netto, privo di sporcizia 2 levigato 3 senza soldi
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempifar camera pulita fare piazza pulita = licenziare tutti || avere le mani nette o pulite = figurato essere onesto, non aver fatto nulla di male || mani pulite = figurato condizione di chi si comporta in modo onesto; si dice anche mani nette | giornalismo nome di un'inchiesta della magistratura contro un sistema di corruzione dilagante || passare in bella copia, in pulito = copiare in bella || bella copia o copia al pulito = la stesura definitiva di uno scritto; si contrappone alla brutta copia Proverbifiorentino mangia sì poco e sì pulito, che sempre si conserva l'appetito || guancia pulita, fronte ardita || il Fiorentino mangia sì poco e sì pulito, che sempre si conserva l'appetito || il porco vuol mangiare sporco e dormire pulito || la buona vita fa la faccia pulita || le mani pulite non hanno bisogno di essere lavate || l'ulivo benedetto, vuol trovare pulito e netto || maiale pulito non fu mai grasso || porco pulito non fu mai grasso || porco vuol mangiare sporco e dormire pulito || se il piatto non è pulito, guasta la pietanza Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |