Dizionario Italianopunteggiatùra pun|teg|gia|tù|ra pronuncia: /puntedʤaˈtura/ sostantivo femminile 1 azione e risultato del punteggiare; l'essere cosparso di punti; macchiettatura tagliare lungo la punteggiatura | punteggiatura di un quadro | un tessuto a punteggiatura irregolare | ripiegare lungo la punteggiatura | tessuti con diverse punteggiature | una punteggiatura nera | una punteggiatura rossa su fondo bianco 2 grammatica interpunzione; l'insieme dei punti, dei segni ortografici con cui si punteggia uno scritto correggere la punteggiatura | una punteggiatura sbagliata | curare la punteggiatura | errori di punteggiatura | punteggiatura corretta | trascurare la punteggiatura | rivedere la punteggiatura | una punteggiatura confusa | segni di punteggiatura 3 medicina in ematologia: negli eritrociti e megalociti, anormale presenza di granulazioni negli elementi maturi 4 botanica nella parete cellulare, piccola area chiara dovuta al minore ispessimento e che consente gli scambi gassosi con l'esterno 5 tessitura la disposizione dei punti nei vari tipi di armatura
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempipunteggiature areolate = botanica tratti di minore ispessimento delle pareti cellulari, rotondeggianti, aventi un canalicolo che si allarga nello spessore della parete Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |