Dizionario Italiano



Donazione


quàsi-stazionàrio, quasistazionàrio 
quà|si-sta|zio|nà|rio, qua|si|sta|zio|nà|rio
pronuncia: /,kwazistattsjoˈnario/
aggettivo

detto di fenomeni, e loro grandezze descrittive, che, in base a qualche criterio, possano essere considerati stazionari

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREquasi—stazionario
PLURALEquasi—stazionaria
PLURALE
SINGOLAREquasi—stazionari
PLURALEquasi—stazionarie

permalink
<<  quasi-stazionarietà, quasistazionarietà quasi-usufrutto, quasiusufrutto  >>

Locuzioni, modi di dire, esempi


corrente alternata quasistazionaria o in regime quasistazionario = elettricità corrente che scorre in una struttura le cui dimensioni lineari sono assai minori della lunghezza d'onda associata alla propagazione, per cui l'intensità della corrente, pur variando da istante a istante, ha ad ogni dato istante un valore sensibilmente identico in tutta la struttura


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

quasi-periodico, quasiperiodico (agg.)
quasi-periodo, quasiperiodo (s. masch.)
quasi-poesia, quasipoesia (s. femm.)
quasi-statico, quasistatico (agg.)
quasi-stazionarietà, quasistazionarietà (s. femm.)
quasi-stazionario, quasistazionario (agg.)
quasi-usufrutto, quasiusufrutto (s. masch.)
quassabondo (agg.)
quassamento (s. masch.)
quassare (v. trans.)
quassato (part. pass.)
quassazione (s. femm.)
quassia (s. femm.)
quassico (agg.)
quassina (s. femm.)
quassio (agg.)
quassolese (agg.)
quassolese (s. masch. e femm.)
quassù (avv.)
quassuso (avv.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 4