Dizionario Italianoquesìto 1 que|sì|to 1 pronuncia: /kweˈzito/ participio passato e aggettivo 1 participio passato arcaico di quesire nei significati del verbo 2 diritto acquisito; solo nella locuzione «diritto quesito»
quesìto 2 que|sì|to 2 pronuncia: /kweˈzito/ sostantivo maschile 1 questione da risolvere, domanda o serie di domande pertinenti a uno stesso argomento volte a ottenere una risposta precisa ed esauriente porre quesito | proporre quesito | sciogliere un quesito | un quesito di matematica | quesito di letteratura | fare un quesito a qualcuno | rispondere a un quesito | risolvere un quesito | un quesito facile | un quesito difficile | un quesito insolubile | un quesito di fisica | un quesito logico | un quesito filosofico | non so come rispondere ai vostri quesiti | per risolvere il quesito ci bisogna in altra maniera procedere [Galilei] | egli a ciò nulla / rispose, come a vani miei quesiti [Caro] 2 diritto questione di cui si tratta in giudizio; oggetto della controversia quesiti proposti dalle parti 3 per estensione dubbio, problema, interrogativo la cui soluzione implichi un certo impegno logico o morale ho un bel quesito da risolvere | un quesito di filosofia | un quesito sottile | un quesito facile | un quesito difficile 4 burocrazia richiesta di parere rivolta, in forma scritta, a un ufficio amministrativo pubblico perché si pronunci in caso di interpretazione dubbia di leggi o regolamenti inviare un quesito al ministero 5 letterario supplica, richiesta il buon Troiano / a le giuste preghiere, a i lor quesiti, /… / grazioso mostrossi [Caro]
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempidiritto quesito = diritto diritto acquistato da una persona, anche giuridica, in seguito a un fatto o come conseguenza giuridica legata al fatto stesso || diritti quesiti = diritto i diritti già maturati da un soggetto, entrati a far parte del suo patrimonio giuridico e per i quali non si applica una nuova legge Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |