Dizionario Italiano
ràbbia ràb|bia pronuncia: /ˈrabbja/ sostantivo femminile 1 medicina idrofobia, malattia infettiva trasmessa dal cane all'uomo 2 violento turbamento dell'animo irritato 3 letterario detto di cose violenza 4 dispiacere; stizza
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempinon vederci (più) dalla rabbia = essere molto adirato || tenere il pianto, il riso, la rabbia ecc. = frenare, contenere il pianto, il riso, la rabbia ecc. || morire di rabbia = essere adirato, pieno di collera senza poterle dare sfogo || schizzare, sprizzare veleno, rabbia, invidia, da tutti i pori = essere estremamente cattivi, arrabbiati, invidiosi ecc. Proverbichi per amor si piglia, per rabbia si lascia || chi per amor si piglia, per rabbia si scapiglia || chi semina sulla sabbia, raccoglie solo rabbia || chi si piglia solo per amore, di rabbia muore || chi tutto vuole, arrabbiato (o di rabbia) muore || il merlo ingrassa in gabbia, il leone muore di rabbia || la rabbia è tra cani || merlo ingrassa in gabbia, il leone muore di rabbia || uccello in gabbia non canta per amor, canta per rabbia Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |