Dizionario Italianoraccògliere rac|cò|glie|re pronuncia: /rakˈkɔʎʎere/ verbo transitivo 1 riprendere, chinandosi, cosa caduta o gettata in terra; sollevare, tirar su 2 radunare, mettere insieme, riunire; condensare, restringere; collezionare, fare la raccolta, cogliere 3 accogliere per ricoverare e proteggere 4 avvolgere, ripiegare
Indicativo presente: io raccolgo, tu raccogli Passato remoto: io raccolsi, tu raccogliesti Participio passato: raccolto Vedi la coniugazione completa raccògliersi rac|cò|glier|si pronuncia: /rakˈkɔʎʎersi/ verbo pronominale intransitivo 1 adunarsi, convenire in un luogo, stringersi 2 concentrarsi, riflettere
Indicativo presente: io mi raccolgo, tu ti raccogli Passato remoto: io mi raccolsi, tu ti raccogliesti Participio passato: raccoltosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempistare raccogliersi intorno al fuoco in un canto del fuoco = in queste espressioni fuoco sta per focolare, casa, famiglia || mettersi, stare, raccogliersi sotto le ali di qualcuno = affidarsi alla protezione di qualcuno i pulcini si raccolsero sotto le ali della chioccia § ricovrarsi sotto le grandi ale Del perdono d'Iddio [Foscolo] || raccoglier l'alito = letterario riprendere fiato || raccogliere i bioccoli = figurato arcaico raccogliere dicerie per spettegolare Proverbichi parla semina, chi tace raccoglie || chi pianta le fave senza concime, le raccoglie senza baccello || chi pota di maggio e zappa d'agosto, non raccoglie né pane né mosto || chi prima semina, prima raccoglie || chi resta in casa e manda fuor la moglie, semina roba e disonor raccoglie || chi semina con l'acqua, raccoglie con il paniere || chi semina in rompone (o arrompone ) raccoglie in brontolone || chi semina odio, raccoglie pentimenti || chi semina sulla sabbia, raccoglie solo rabbia || chi semina vento, raccoglie tempesta || chi semina virtù, fama raccoglie || chi semina, raccoglie || chi sta in casa e manda fuori la moglie, semina la roba e il disonor raccoglie || curioso raccoglie frutto || da un libro vuoto, non si raccoglie saviezza || il curioso raccoglie frutto || la mano che dà raccoglie || le saette non son foglie, chi le manda le raccoglie || parole di bocca e pietra gettata, chi le raccoglie perde la giornata || quando si giungono le mani, si devono raccogliere anche i pensieri || se piovesse oro, la gente si stancherebbe a raccoglierlo || uno fa i miracoli, e un altro raccoglie i moccoli || uno semina l'altro raccoglie Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |