Dizionario Italianoradicàle ra|di|cà|le pronuncia: /radiˈkale/ agg. e s. maschile e femminile 1 relativo alla radice 2 chimica gruppo di atomi molto reattivi
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiradicale benzoilico = chimica lo stesso che benzoile || radicale o gruppo diazoico = chimica il radicale diazo– || gruppo o radicale dodecilico = chimica il dodecile stesso || radicale o gruppo idrocarburico = chimica ciò che rimane di un idrocarburo cui venga sottratto un atomo di idrogeno || semantema radicale = linguistica la più piccola parte irriducibile di un vocabolo, costituita dalla sola radice || radicale isonitroso = chimica radicale bivalente contenuto nelle ossime e in altri composti organici nella cui denominazione compare il radicale stesso in forma di prefisso || radicale metinico = chimica lo stesso che metenile || radicale, gruppo vinilico = chimica lo stesso che vinile || radicale, gruppo vinilico = chimica lo stesso che vinile || peli radicali = botanica formazioni unicellulari che rivestono le radici e assorbono le sostanze nutritive del terreno; barbe || assorbimento radicale = botanica in fisiologia vegetale: processo per cui sostanze nutritive sciolte in acqua passano dal terreno ai vasi legnosi || bacillo (o batterio) radicale = botanica batterio che determina la formazione dei tubercoli radicali nelle leguminose Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |