rameggiàto
ra|meg|già|to
pronuncia: /ramedˈʤato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di rameggiare nei significati del verbo
2 raro che ricorda nell'aspetto le ramificazioni di un albero
3 raro che presenta decorazioni, disegni o figure simili a ramificazioni stoffa rameggiata | marmo rameggiato
ra|meg|già|to
pronuncia: /ramedˈʤato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di rameggiare nei significati del verbo
2 raro che ricorda nell'aspetto le ramificazioni di un albero
3 raro che presenta decorazioni, disegni o figure simili a ramificazioni stoffa rameggiata | marmo rameggiato
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | rameggiato | rameggiati |
| FEMMINILE | rameggiata | rameggiate |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | rameggiato |
| FEMMINILE | rameggiata |
| PLURALE | |
| MASCHILE | rameggiati |
| FEMMINILE | rameggiate |
permalink
rameale (agg.)
ramealina (s. femm.)
rameggiante (part. pres.)
rameggiare (v. intr.)
rameggiare (v. trans.)
rameggiato (part. pass.)
rameggio (s. masch.)
rameico (agg.)
ramella (s. femm.)
ramemorare (v. trans.)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android