Dizionario Italianorecipiènte re|ci|pièn|te pronuncia: /reʧiˈpjɛnte/ aggettivo e sostantivo maschile termine generico che indica vasi, tegami e simili che possono contenere qualcosa, specialmente liquidi
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempizangola a recipiente mobile = alimentazione zangola dotata di un recipiente rotante, generalmente di forma cilindrica, al cui interno la crema del latte viene sollevata e battuta dal moto relativo di setti divisori || zangola a recipiente fisso = alimentazione zangola costituita da un contenitore fisso al cui interno è disposto un albero rotante munito di palette || recipiente ammezzato = recipiente riempito o vuotato per metà || ammezzare un recipiente = riempire un recipiente a metà, oppure vuotarlo sino a metà || capacità di un recipiente = volume di sostanze liquide o polverizzate che esso può contenere Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |