Dizionario Italianoregàle 1 re|gà|le 1 pronuncia: /reˈgale/ aggettivo 1 da re, proprio di un re; lo stesso che reale2, spesso usato per evitare l'ambiguità con reale1 diadema regale | scettro regale | corona regale | la coppia regale | scettro regale | una visita regale | eterno femminino regale [Carducci] | la femminetta nel tuo sen regale / la sua spregiata lacrima depone Manzoni 2 per estensione degno di un re, splendido, magnifico, solenne, maestoso, sontuoso dono regale | dimora regale | nozze celebrate con magnificenza regale | portamento regale | banchetto regale | incedere regale | bellezza regale | liberalità regale | nel suo atteggiamento traspare qualcosa di regale | un gioiello regale | lusso regale | l'onda del Po regale [Carducci]
regàle 2 re|gà|le 2 pronuncia: /reˈgale/ sostantivo maschile 1 musica piccolo organo portatile con pochi registri ad ancia semplice battente, come l'armonium del quale può considerarsi il più diretto antenato, in uso nel XV e XVI secolo; è detto anche, meno comunemente, ninfale 2 musica nell'organo: registro costituito da piccole canne ad ancia
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempioreodossa regale = botanica nome comune di una palma cubana, simbolo dell'isola, coltivata in alcune regioni tropicali per ornamento (Oreodoxa regia) || grande arte o grande opera o arte regale = storia nell'ambito dell'alchimia: la ricerca della pietra filosofale, la trasmutazione dei metalli per la falsificazione dell'oro, e insieme il processo di reintegrazione dell'uomo nella sua dignità primordiale Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |