Dizionario Italiano
réte ré|tepronuncia: /ˈrete/
sostantivo femminile
1 arnese di filo, spago o fune intrecciati a maglia per prendere uccelli, pesci, animali selvatici; in senso figurato inganno, insidia, agguato
2 qualunque lavoro, di qualunque materia, fatto a intreccio
3 complesso di linee che si incrociano o che si diramano
4 membrana adiposa che copre gli intestini degli animali (omento), usata per avvolgere i fegatelli di maiale cucinati allo spiedo o in padella
5 nel gioco del calcio, punto segnato, goal
SINGOLARE |
SINGOLARE | — |
PLURALE | rete |
PLURALE |
SINGOLARE | — |
PLURALE | reti |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
andare a rete = sport nel calcio, nella pallanuoto, nell'hockey, segnare una rete
|| reti da imbrocco o da imbocco = pesca lo stesso che reti da parata
|| reti da insacco = pesca altro nome delle reti trimagliate, così dette perché i pesci vi restano presi come in un sacco
|| prendere qualcuno nella rete = figurato irretire, incastrare, sedurre qualcuno con l'inganno
|| rete omaloidica = matematica geometria sistema lineare di infinite curve algebriche piane razionali di ordine n, i cui punti base assorbono n2
|| reti tagliafiamma = tecnologia reti metalliche poste sulle valvole di sfiato di serbatoi contenenti liquidi infiammabili allo scopo di evitare che eventuali fiamme possano raggiungere il liquido stesso
|| rete a catino = pesca rete da imbocco più alta al centro che ai lati
|| rete fognante = la rete dei canali sotterranei che costituiscono il sistema di fognatura di un'area
|| rete piombata, galleggiante piombato, lenza piombata = pesca rete, galleggiante, lenza a cui sono appesi piombi di varia forma e grandezza, per ottenere un giusto affondamento o una maggiore stabilità
|| rete a catino = pesca rete da imbocco più alta al centro che ai lati
|| circuiti o reti sequenziali = elettronica circuiti digitali ossia comandati da un segnale di cadenza che abilita i segnali d'ingresso in modo tale che i segnali d'uscita possono cambiare secondo le condizioni imposte dai segnali d'ingresso solo successivamente all'arrivo del segnale di cadenza
|| ala della rete = pesca parete laterale, nelle reti da pesca
|| tirare in/a rete, in porta = sport nel calcio: effettuare un tiro contro la porta avversaria
|| tirare in porta, a rete = sport nel calcio: calciare il pallone verso la porta avversaria
|| tirare le reti = pesca portarle le reti a riva o a bordo della barca dopo averle gettate per pescare, per raccogliere il pesce
|| rete fitta = rete a maglie strette e frequenti
|| reti da imbocco o da imbrocco = pesca lo stesso che reti da parata
|| rete quadra o quadrata = pesca nome generico di tutte le reti da pesca da trazione verticale, di forma approssimativamente quadrata, sospese per i vertici; di solito hanno maglie rade ai margini e più fitte in corrispondenza del centro; è detta localmente bilancia, valanzella, trabucco, padellone, ecc.
|| amministratore di rete = informatica chi ha il compito di gestire e controllare il funzionamento di una rete informatica, occupandosi della manutenzione dell'hardware di rete, dell'installazione di nuove postazioni, del controllo degli accessi e del traffico ecc.
|| tiro a rete = sport nel calcio: tiro indirizzato nello specchio della porta
|| accompagnare la palla in rete = sport nel gioco del calcio: arrivare in porta con la palla ai piedi dopo aver superato tutti gli avversari
|| architettura di rete, di sistema = informatica struttura logica di collegamento tra diversi elaboratori o dispositivi
|| analizzatore di rete = elettricità strumento analogico o digitale per l'analisi di una rete elettrica in particolare per evidenziarne e studiarne fenomeni transitori o permanenti
|| assettare le reti = pesca stendere le reti sulla riva ad asciugare
|| rete a borsa = pesca rete da circuizione in cui il sacco può essere chiuso in modo da impedire la fuga del pesce
|| calare le reti, la lenza = pesca affondare in acqua le reti, la lenza per pescare
|| calze a rete = abbigliamento calze da donna a trama romboidale molto rada
|| cannone della rete = pesca la parte centrale della rete a strascico usata dalle paranze
Proverbi
dove cristo tira la rete, si prendono i pesci || è un di più tender bene, se la rete non tiene || la troppa curiosità spinge l'uccello nella rete || non basta andare al fiume con la volontà di pigliar pesci, bisogna andarvi con la rete e con l'amo || più pesci acchiapperà chi nello stagno non si butterà ma una rete comprerà || rete nuova non piglia uccello vecchio
continua sotto
Sfoglia il dizionario
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
---CACHE--- 3
|
I nostri siti:
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
|
Ën piemontèis
|