riddàre 
rid|dà|re
pronuncia: /ridˈdare/
verbo intransitivo
1 arcaico ballare una ridda
2 per estensione letterario girare in tondo, come in una ridda così convien che qui la gente riddi [Dante]
        
Vedi la coniugazione completa
rid|dà|re
pronuncia: /ridˈdare/
verbo intransitivo
1 arcaico ballare una ridda
2 per estensione letterario girare in tondo, come in una ridda così convien che qui la gente riddi [Dante]
        Indicativo presente:  io riddo, tu riddi
Passato remoto: io riddai, tu riddasti
Participio passato: riddato
Passato remoto: io riddai, tu riddasti
Participio passato: riddato
Vedi la coniugazione completa
permalink
ridazza (s. femm.)
ridazzare (v. intr.)
ridazzato (part. pass.)
ridda (s. femm.)
riddante (part. pres.)
riddare (v. intr.)
riddato (part. pass.)
riddelliina (s. femm.)
riddena (s. femm.)
riddenna (s. femm.)
riddone (s. masch.)
ridealizzare (v. trans.)
ridealizzato (part. pass.)
rideau (s. masch.)
ridecorare (v. trans.)
ridecorato (part. pass.)
ridedicare (v. trans.)
ridedicarsi (v. pron. intr.)
ridedicato (part. pass.)
ridefinire (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android