Dizionario Italianoriflessióne ri|fles|sió|ne pronuncia: /riflesˈsjone/ sostantivo femminile 1 il riflettere, il riflettersi 2 fisica fenomeno per cui un raggio di luce, incidendo su una superficie, viene rinviato secondo determinate leggi; per analogia si parla di riflessione del suono, di onde elettromagnetiche, degli elettroni, ecc. 3 in senso figurato il considerare attentamente; la considerazione stessa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempipiano di riflessione = fisica piano contenente la direzione di propagazione di un'onda riflessa da una superficie e la normale alla superficie condotta nel punto di riflessione. || pausa di riflessione = interruzione concordata e condivisa di un iter, di una trattativa, di un'attività, di un rapporto, per consentire alle parti di riconsiderare gli aspetti della questione e di definire la propria linea di condotta e le decisioni da prendere || rifrattometro a riflessione totale o totalrifrattometro = fisica rifrattometro fondato sulla determinazione dell'angolo limite per la riflessione totale tra il liquido di cui si vuol conoscere l'indice e il vetro su cui è poggiato Proverbidue cose vengono innanzi agli anni: ragione e riflessione || la riflessione è la medicina dell'ira || ogni cosa buona vuol tempo e riflessione Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |