rifumàre 
ri|fu|mà|re
pronuncia: /rifuˈmare/
verbo intransitivo
(AVERE)
raro emettere nuovamente fumo la caldaia sta rifumando | l'Etna rifuma | la stufa rifuma | il Vesuvio cominciò a rifumare | il motore rifuma come prima
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 raro fumare di nuovo rifumare la pipa | rifumare un'altra sigaretta | ho voglia di rifumare | fuma e rifuma una sigaretta dopo l'altra | appena finita una sigaretta, ne rifuma subito un'altra
2 riprendere il vizio del fumo dopo averlo abbandonato per un periodo più o meno lungo vedo che ti sei messo a rifumare | appena guarito cominciò a rifumare la pipa | da quando ho smesso, non ho più rifumato
        
Vedi la coniugazione completa
 
rifumàrsi
ri|fu|màr|si
pronuncia: /rifuˈmarsi/
verbo pronominale transitivo
(con valore intensivo) rifumare
        
Vedi la coniugazione completa
ri|fu|mà|re
pronuncia: /rifuˈmare/
verbo intransitivo
(AVERE)
raro emettere nuovamente fumo la caldaia sta rifumando | l'Etna rifuma | la stufa rifuma | il Vesuvio cominciò a rifumare | il motore rifuma come prima
        Indicativo presente:  io rifumo, tu rifumi
Passato remoto: io rifumai, tu rifumasti
Participio passato: rifumato
Passato remoto: io rifumai, tu rifumasti
Participio passato: rifumato
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 raro fumare di nuovo rifumare la pipa | rifumare un'altra sigaretta | ho voglia di rifumare | fuma e rifuma una sigaretta dopo l'altra | appena finita una sigaretta, ne rifuma subito un'altra
2 riprendere il vizio del fumo dopo averlo abbandonato per un periodo più o meno lungo vedo che ti sei messo a rifumare | appena guarito cominciò a rifumare la pipa | da quando ho smesso, non ho più rifumato
        Indicativo presente:  io rifumo, tu rifumi
Passato remoto: io rifumai, tu rifumasti
Participio passato: rifumato
Passato remoto: io rifumai, tu rifumasti
Participio passato: rifumato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
rifumàrsi
ri|fu|màr|si
pronuncia: /rifuˈmarsi/
verbo pronominale transitivo
(con valore intensivo) rifumare
        Indicativo presente:  io mi rifumo, tu ti rifumi
Passato remoto: io mi rifumai, tu ti rifumasti
Participio passato: rifumatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi rifumai, tu ti rifumasti
Participio passato: rifumatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
rifulgere (v. intr.)
rifulminare (v. trans.)
rifulminare (v. imp.)
rifulminato (part. pass.)
rifulso (part. pass.)
rifumare (v. intr.)
rifumare (v. trans.)
rifumarsi (v. pron. trans.)
rifumato (part. pass.)
rifundere (v. trans.)
rifunzionalizzare (v. trans.)
rifunzionalizzato (part. pass.)
rifusa (s. femm.)
rifusanza (s. femm.)
rifusare (v. trans.)
rifusato (part. pass.)
rifusibile (agg.)
rifusione (s. femm.)
rifuso (part. pass.)
rifutare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android