rilessàre 
ri|les|sà|re
pronuncia: /rilesˈsare/
verbo transitivo
1 (ESSERE) lessare nuovamente
2 (ESSERE) cuocere un arrosto, delle braciole e simili, con troppo umido o a fuoco troppo lento, per cui la carne viene come lessata
        
Vedi la coniugazione completa
ri|les|sà|re
pronuncia: /rilesˈsare/
verbo transitivo
1 (ESSERE) lessare nuovamente
2 (ESSERE) cuocere un arrosto, delle braciole e simili, con troppo umido o a fuoco troppo lento, per cui la carne viene come lessata
        Indicativo presente:  io rilesso, tu rilessi
Passato remoto: io rilessai, tu rilessasti
Participio passato: rilessato
Passato remoto: io rilessai, tu rilessasti
Participio passato: rilessato
Vedi la coniugazione completa
permalink
rilentare (v. intr.)
rilentare (v. trans.)
rilentato (part. pass.)
rilente (agg.)
rilento (agg.)
rilessare (v. trans.)
rilessato (part. pass.)
rilessire (v. trans e intr.)
riletta (s. femm.)
riletto (part. pass.)
rilettore (s. masch.)
rilettura (s. femm.)
rileva (s. femm.)
rilevabile (agg.)
rilevabilità (s. femm.)
rilevaggio (s. masch.)
rilevamento (s. masch.)
rilevante (part. pres.)
rilevantemente (avv.)
rilevanza (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android