Dizionario Italianorilevàre ri|le|và|re pronuncia: /rileˈvare/ verbo transitivo e intransitivo 1 prender rilievo; stagliarsi 2 avere importanza 3 levare di nuovo 4 risollevare anche in senso figurato 5 ricavare in senso figurato 6 mettere in evidenza 7 determinare qualcosa raccogliendo dati; compiere un rilevamento topografico 8 subentrare ad altri; dare il cambio
Indicativo presente: io rilevo, tu rilevi Passato remoto: io rilevai, tu rilevasti Participio passato: rilevato Vedi la coniugazione completa rilevàrsi ri|le|vàr|si pronuncia: /rileˈvarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 stagliarsi, spiccare, aggettare 2 raro alzarsi da terra Carolina si rilevò coperta di rossore [Verga] 3 raro rigonfiarsi, lievitare: il dolce non è ben rilevato 4 figurato letterario risollevarsi da una condizione di peccato, di abiezione, di abbattimento spirituale si rilevò ben presto dall'inattività | più largo fu Dio a dar sé stesso / per far l'uom sufficiente a rilevarsi [Dante]
Indicativo presente: io mi rilevo, tu ti rilevi Passato remoto: io mi rilevai, tu ti rilevasti Participio passato: rilevatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |