Dizionario Italiano
ristrétto ri|strét|to pronuncia: /risˈtretto/ aggettivo e sostantivo maschile 1 ridotto a dimensioni minori di quelle abituali 2 per estensione, riferito al brodo o al sugo quando fatti concentrare con una prolungata permanenza sul fuoco 3 rinchiuso in ambiente penitenziale, tipicamente una prigione 4 (araldica) attributo araldico che si applica al terreno o monte che non esce da una partizione, o pezza, o lembo di scudo ma è isolato 5 (araldica) attributo araldico che si applica al capo di altezza ridotta
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempifamiglia nucleare o elementare o ristretta = sociologia famiglia quella costituita dal solo nucleo fondamentale, cioè padre, madre con o senza figli || brodo ristretto = gastronomia brodo molto sostanzioso, concentrato, di carne bollita a lungo in poca acqua; è detto anche, con termine francese, consommé || caffè ristretto, basso, carico = alimentazione caffè espresso concentrato, poco, molto denso Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |