Dizionario Italianoruminànte ru|mi|nàn|te pronuncia: /rumiˈnante/ participio presente e aggettivo 1 participio presente di ruminare nei significati del verbo 2 che rumina animali ruminanti 3 figurato 4 che borbotta fra sé spesso con malumore più ruminante, più imbronciato che mai [Bacchelli]
sostantivo maschile zoologia animale dotato di rumine; mammifero erbivoro, spesso dotato di corna, con dentatura incompleta e con lo stomaco distinto in quattro cavità: rumine, reticolo, omaso, abomaso stomaco di ruminante | la pecora è un ruminante
Ruminànti Ru|mi|nàn|ti pronuncia: /rumiˈnanti/ sostantivo maschile plurale zoologia (con iniziale maiuscola) sottordine di Mammiferi dell'ordine degli Artiodattili, cui appartengono numerosissime specie delle quali alcune, come il cervo, la gazzella, la renna, la giraffa, l'antilope, lo stambecco e simili sono selvatiche e altre, come il cammello, il bue, la pecora, il muflone, ecc., sono allevate per la carne, la pelle, il latte, il lavoro
permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |