Dizionario Italiano
sabatìno 1 sa|ba|tì|no 1 pronuncia: /sabaˈtino/ aggettivo raro relativo al sabato; che si svolge il sabato; proprio del sabato
sabatìno 2 sa|ba|tì|no 2 pronuncia: /sabaˈtino/ aggettivo e sostantivo maschile storia che, chi apparteneva ai Sabatini, un'antica popolazione italica stanziata in Campania
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicena sabatina = cena che un tempo si faceva dopo la mezzanotte del venerdì per mangiare di grasso || legge sabatina = storia legge emanata nel 1802 dal re d'Etruria Ludovico I allo scopo di rafforzare i privilegi del clero toscano || privilegio sabatino = religione quello che, secondo una tradizione, la Madonna concesse ai carmelitani, promettendo di liberare dal purgatorio le anime dei religiosi e dei confratelli dell'ordine il primo sabato dopo la loro morte Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |