sagapèno
sa|ga|pè|no
pronuncia: /sagaˈpɛno/
sostantivo maschile
farmacologia gommoresina ottenuta da due specie di piante del genere Ferula, (Ferula persica e Ferula szowitziana), che si presenta in masse brune di consistenza molle o in lacrime, di odore agliaceo sgradevole e di sapore acre amaro, che trova impiego nell'industria farmaceutica per le sue proprietà antispasmodiche e stimolanti
sa|ga|pè|no
pronuncia: /sagaˈpɛno/
sostantivo maschile
farmacologia gommoresina ottenuta da due specie di piante del genere Ferula, (Ferula persica e Ferula szowitziana), che si presenta in masse brune di consistenza molle o in lacrime, di odore agliaceo sgradevole e di sapore acre amaro, che trova impiego nell'industria farmaceutica per le sue proprietà antispasmodiche e stimolanti
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | sagapeno | sagapeni |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | sagapeno |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | sagapeni |
| FEMMINILE | — |
permalink
continua sotto
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android