Dizionario Italianosbloccàre sbloc|cà|re pronuncia: /zblokˈkare/ verbo transitivo e intransitivo togliere un blocco, liberare da un blocco anche in senso figurato
Indicativo presente: io sblocco, tu sblocchi Passato remoto: io sbloccai, tu sbloccasti Participio passato: sbloccato Vedi la coniugazione completa sbloccàrsi sbloc|càr|si pronuncia: /zblokˈkarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 tornare a normali condizioni di funzionamento dopo un blocco la serratura si è sbloccata | prima o poi l'ingorgo si sbloccherà | la linea telefonica si è sbloccata | il traffico si è sbloccato 2 figurato uscire da una situazione di stallo, rimettersi in movimento, riprendere a evolversi la trattativa non si sbloccherà facilmente 3 figurato superare un blocco psicologico, un'inibizione, un imbarazzo, un imbarazzo, ecc. e riprendere il controllo di sé era timido, ma adesso si è sbloccato | dopo anni di terapia è riuscito a sbloccarsi
Indicativo presente: io mi sblocco, tu ti sblocchi Passato remoto: io mi sbloccai, tu ti sbloccasti Participio passato: sbloccatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |