sbrattàre 1 
sbrat|tà|re 1
pronuncia: /zbratˈtare/
verbo intransitivo
(AVERE)
marineria brattare, vogare a bratto, cioè con un solo remo posto a poppa dell'imbarcazione
        
Vedi la coniugazione completa
sbrattàre 2
sbrat|tà|re 2
pronuncia: /zbratˈtare/
verbo transitivo
1 liberare un luogo o una superficie da ciò che imbratta, insudicia o ingombra; pulire anche in senso figurato sbrattare le strade | sbrattare le aiuole | se ti sposti posso sbrattare | sbrattare la tavola | sbrattare una stanza | sbrattare i cassetti | sbrattare il ripostiglio | ora andate tutti via, perchè qui devo sbrattare
2 per estensione gettare via qualcosa come roba inutile
3 per estensione sgomberare, ripulire un luogo allontanando da esso le persone, a anche animali, indesiderati o pericolosi sbrattarono il paese dalle canaglie | sbrattare la zona dai banditi | sbrattare un quartiere dai delinquenti | nessuno lo arrivava in bravura a sbrattare il paese dagli animali dannosi [Bacchelli]
4 per estensione abbandonare un luogo per propria scelta, per necessità o per disposizione dell'autorità o anche, lasciar libero un luogo intima loro di nuovo che, nel termine di giorni sei, abbiano a sbrattare il paese Manzoni | lesti, stringetevi, / sbrattate il posto [Giusti]
5 figurato liberare da pregiudizi
        
Vedi la coniugazione completa
 
sbrattàrsi
sbrat|tàr|si
pronuncia: /zbratˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro andarsene da un luogo per necessità o costrizione
2 raro disimpegnarsi rapidamente da ciò che si deve fare, sbrigarsi
        
Vedi la coniugazione completa
sbrat|tà|re 1
pronuncia: /zbratˈtare/
verbo intransitivo
(AVERE)
marineria brattare, vogare a bratto, cioè con un solo remo posto a poppa dell'imbarcazione
        Indicativo presente:  io sbratto, tu sbratti
Passato remoto: io sbrattai, tu sbrattasti
Participio passato: sbrattato
Passato remoto: io sbrattai, tu sbrattasti
Participio passato: sbrattato
Vedi la coniugazione completa
sbrattàre 2
sbrat|tà|re 2
pronuncia: /zbratˈtare/
verbo transitivo
1 liberare un luogo o una superficie da ciò che imbratta, insudicia o ingombra; pulire anche in senso figurato sbrattare le strade | sbrattare le aiuole | se ti sposti posso sbrattare | sbrattare la tavola | sbrattare una stanza | sbrattare i cassetti | sbrattare il ripostiglio | ora andate tutti via, perchè qui devo sbrattare
2 per estensione gettare via qualcosa come roba inutile
3 per estensione sgomberare, ripulire un luogo allontanando da esso le persone, a anche animali, indesiderati o pericolosi sbrattarono il paese dalle canaglie | sbrattare la zona dai banditi | sbrattare un quartiere dai delinquenti | nessuno lo arrivava in bravura a sbrattare il paese dagli animali dannosi [Bacchelli]
4 per estensione abbandonare un luogo per propria scelta, per necessità o per disposizione dell'autorità o anche, lasciar libero un luogo intima loro di nuovo che, nel termine di giorni sei, abbiano a sbrattare il paese Manzoni | lesti, stringetevi, / sbrattate il posto [Giusti]
5 figurato liberare da pregiudizi
        Indicativo presente:  io sbratto, tu sbratti
Passato remoto: io sbrattai, tu sbrattasti
Participio passato: sbrattato
Passato remoto: io sbrattai, tu sbrattasti
Participio passato: sbrattato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
sbrattàrsi
sbrat|tàr|si
pronuncia: /zbratˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro andarsene da un luogo per necessità o costrizione
2 raro disimpegnarsi rapidamente da ciò che si deve fare, sbrigarsi
        Indicativo presente:  io mi sbratto, tu ti sbratti
Passato remoto: io mi sbrattai, tu ti sbrattasti
Participio passato: sbrattatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sbrattai, tu ti sbrattasti
Participio passato: sbrattatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
sbrattare la tavola = raro sparecchiare la tavola || sbrattare un paese, un luogo = raro lasciare un luogo, un paese, andarsene
sbrandellone (agg.)
sbrano (s. masch.)
sbrasata (s. femm.)
sbrasone (s. masch.)
sbrattacucina (s. femm.)
sbrattare 1 (v. intr.)
sbrattare 2 (v. trans.)
sbrattarsi (v. pron. intr.)
sbrattata (s. femm.)
sbrattato (part. pass.)
sbratto (s. masch.)
sbravazzare (v. intr.)
sbravazzata (s. femm.)
sbravazzato (part. pass.)
sbravazzonarsi (v. pron. intr.)
sbravazzonato (part. pass.)
sbravazzone (s. masch.)
sbraveggiare (v. intr.)
sbraveggiato (part. pass.)
sbrazzare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android