Dizionario Italiano
scàrto 1 scàr|to 1 pronuncia: /ˈskarto/ aggettivo regionale nell'uso veneto: scadente, di poco valore, di bassa qualità merce scarta | copie scarte di un libro | roba scarta
sostantivo maschile 1 l'eliminazione di qualcosa: dopo una cernita di elementi ritenuti non più utili o inutilizzabili o di qualità inferiore a quella richiesta mercanzia di scarto | merce di scarto | fare lo scarto dei libri inutili | roba di scarto | copia di scarto | fare lo scarto dei libri vecchi | fare lo scarto dei pezzi difettosi | fare lo scarto degli abiti usati | lo scarto degli abiti vecchi 2 per estensione ciò che viene scartato, in quanto inutile, inservibile, non buono e simili roba di scarto | scarti di magazzino | in questo pezzo di carne c'è molto scarto | liquidare gli scarti di magazzino | merce di scarto | liquidare gli scarti di produzione | vendere gli scarti a prezzi ribassati | scarto di fabbrica | copia di scarto | scarti di lavorazione 3 figurato spregiativo persona di scarse capacità, incapace o con deficienze fisiche o morali gli scarti della società | scarto di leva | è proprio uno scarto d'uomo | volevo un bravo meccanico, non uno scarto | essere uno scarto d'uomo | è uno scarto di impiegato 4 giochi nei giochi di carte: azione dello scartare una o più carte durante il gioco fare attenzione allo scarto dell'avversario | attento a non sbagliare lo scarto | fare lo scarto | sbagliare lo scarto 5 giochi per estensione nei giochi di carte: ciascuna delle carte scartate; scartina riprendersi gli scarti | prendere uno scarto 6 enigmistica gioco enigmistico consistente nello scartare da una parola o da una frase data una lettera o una sillaba in modo da ottenerne un'altra di diverso significato; zeppa scarto anagrammato | scarto sillabico | scarto letterale | scarto anagrammato | cavallo —> callo | madre —> mare | parete —> parte | penna —> pena | catene —> cane | guarnigione —> guarigione | solista —> sosta | amare —> mare | tormenta —> menta | marea —> mare | sellaio —> sella 7 burocrazia in archivistica, la scelta, ai fini dell'eliminazione, di atti pubblici e privati che si considerano non meritevoli di conservazione perpetua 8 tipografia (specialmente al plurale) ciascuno dei fogli di prova usati per avviare la macchina 9 tipografia ciascuno dei fogli sporchi, strappati o comunque male impressi, che non vengono conteggiati nella tiratura effettiva 10 tessitura lana ricavata dalle parti più grossolane e meno pulita del vello, proveniente specialmente dalle zampe e dalla coda 11 tessitura la prima operazione del ciclo di lavorazione della lana, consistente nel classificare i pezzami dei diversi velli a disposizione secondo finezza, lunghezza e altre proprietà della fibra, in modo da ottenere lotti omogenei
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiscarto assoluto = matematica la differenza, senza riguardo al segno, tra un valore variabile e uno dato || scarto medio = statistica la somma aritmetica degli scarti assoluti divisa per il numero totale dei valori || scarto quadratico medio = statistica lo stesso, ma meno comune, che deviazione standard || scarto relativo = matematica il rapporto tra lo scarto assoluto e il valore assoluto del secondo numero || roba, merce di scarto = merce di cattiva qualità che è stata scartata come più scadente || di scarto = scartato dopo una selezione, perché inutile o scadente merce di scarto || copia di scarto = editoria tipografia libro o giornale male stampato o sciupato || gli scarti della società = gli emarginati, i disadattati || scarto di leva = spregiativo chi è stato dichiarato inabile al servizio militare durante la visita di leva; riformato || scarto anagrammato = enigmistica scarto in cui le due parole sono l'una l'anagramma dell'altra con una lettera di differenza || scarto sillabico = enigmistica scarto che abbia una sillaba di differenza || scarto letterale = enigmistica scarto che abbia una sola lettera di differenza || scarto iniziale = enigmistica scarto in cui la seconda parola è ottenuta dalla prima scartando la lettera o la sillaba iniziale || scarto finale = enigmistica scarto in cui la seconda parola è ottenuta dalla prima scartando la lettera o la sillaba finale Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |