Dizionario Italianoschérzo schér|zo pronuncia: /ˈskertso/ sostantivo maschile 1 lo scherzare 2 atto, parola scherzosa 3 in senso figurato impresa molto facile 4 musica composizione di carattere giocoso che fa parte di una sonata (secolo XIX)
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempigiochi o scherzi d'acqua = zampilli o getti d'acqua artificiosamente disposti usati a scopo ornamentale in fontane, parchi o giardini || effetti scherzi giochi di luce = contrasto, alternanza di luci e di ombre, distribuite in modo da creare un effetto visivo quel dipinto è tutto un gioco di luce || lasciamo gli scherzi! = basta con gli scherzi! || scherzi a parte = smettendo di scherzare || stare allo scherzo, agli scherzi = accettare di buon grado gli scherzi, accettarli con spirito, senza risentirsene || scherzo, umorismo di cattiva lega = scherzo, umorismo stupido, sciocco, di cattivo gusto || scherzi asinini = scherzi sciocchi, villani || brutto scherzo = scherzo pesante; scherzo da prete || scherzo, tiro birbone = azione cattiva, malvagia, scellerata ai danni di una persona; mascalzonata Proverbidegli scherzi, come del sale, uso moderato e prudenziale || di carnovale, ogni scherzo vale || i cattivi scherzi, arrivano al cuore || lo scherzo del forte è la morte del povero || lo scherzo è bello quando (o se) dura poco || per carnevale ogni scherzo vale || quel che è scherzo per il gatto è morte per il topo || scherzi e pillole non si vogliono masticare || scherzi rinnovati e vivande riscaldate, non piacciono a nessuno || scherzo di mano scherzo da villano || scherzo e gioco risse portano || scherzo, riso e gioia quando è troppo annoia Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |