scìlla 1 
scìl|la 1
pronuncia: /ˈʃilla/
sostantivo femminile
botanica nome comune di una pianta erbacea del genere Scilla (Scilla maritima), con scapo eretto rossastro o verde pallido, foglie grandi ovate lanceolate, fiori bianchi in grappolo, dotata di un bulbo le cui squame sono usate in farmacologia per le proprietà diuretiche, cardiotoniche ed espettoranti
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
scìlla 2
scìl|la 2
pronuncia: /ˈʃilla/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Scilla
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Scìlla 2
Scìl|la 2
pronuncia: /ˈʃilla/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante bulbose della famiglia delle Liliacee, che crescono nelle zone temperate dell'Europa e dell'Asia e del Sudafrica, con foglie basali e fiori a sei petali raccolti in infiorescenze a racemo, cui appartengono piante ornamentali e medicinali
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Scìlla 3
Scìl|la 3
pronuncia: /ˈʃilla/
nome proprio femminile
nome del promontorio all'estremo sud della Calabria
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
scìl|la 1
pronuncia: /ˈʃilla/
sostantivo femminile
botanica nome comune di una pianta erbacea del genere Scilla (Scilla maritima), con scapo eretto rossastro o verde pallido, foglie grandi ovate lanceolate, fiori bianchi in grappolo, dotata di un bulbo le cui squame sono usate in farmacologia per le proprietà diuretiche, cardiotoniche ed espettoranti
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | scilla | scille | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | scilla | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | scille | 
continua sotto
scìlla 2
scìl|la 2
pronuncia: /ˈʃilla/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Scilla
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | scilla | scille | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | scilla | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | scille | 
Scìlla 2
Scìl|la 2
pronuncia: /ˈʃilla/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante bulbose della famiglia delle Liliacee, che crescono nelle zone temperate dell'Europa e dell'Asia e del Sudafrica, con foglie basali e fiori a sei petali raccolti in infiorescenze a racemo, cui appartengono piante ornamentali e medicinali
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | scilla | scille | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | scilla | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | scille | 
Scìlla 3
Scìl|la 3
pronuncia: /ˈʃilla/
nome proprio femminile
nome del promontorio all'estremo sud della Calabria
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | Scilla | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Scilla | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
essere fra Scilla e Cariddi = trovarsi tra due grandi pericoli
sciliorino (s. masch.)
Sciliorino (s. masch.)
sciliva (s. femm.)
scilivato (agg.)
scilivato (s. masch.)
scilla 1 (s. femm.)
scilla 2 (s. femm.)
Scilla 2 (s. femm.)
Scilla 3 (nome pr. femm.)
scillabiosio (s. masch.)
scillacese (agg. e s. masch.  e femm.)
scillaina (s. femm.)
scillarene (s. masch.)
scillaribiosio (s. masch.)
scillaride (s. masch.)
Scillaridi (s. masch. pl.)
scillaridina (s. femm.)
scillaro (s. masch.)
Scillaro (s. masch.)
scillatese (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android