scleròzio 1 
scle|rò|zio 1
pronuncia: /skleˈrɔttsjo/
sostantivo maschile
botanica corpo duro e consistente di alcuni funghi costituito da ife intrecciate e strettamente aggregate, ricoperte da membrane in cui sono accumulate sostanze nutritive, con la funzione di elemento quiescente, capace di passare un periodo anche, lungo di vita latente per ritornare poi in vegetazione, caratteristico di alcune specie come la Claviceps purpurea
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
scleròzio 2
scle|rò|zio 2
pronuncia: /skleˈrɔttsjo/
sostantivo maschile
botanica ogni fungo del morfogenere Sclerozio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Scleròzio 2
Scle|rò|zio 2
pronuncia: /skleˈrɔttsjo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) morfogenere di funghi del raggruppamento dei Miceli sterili, con un centinaio di specie, alcune dannose all'aglio, al riso, ai tulipani
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
scle|rò|zio 1
pronuncia: /skleˈrɔttsjo/
sostantivo maschile
botanica corpo duro e consistente di alcuni funghi costituito da ife intrecciate e strettamente aggregate, ricoperte da membrane in cui sono accumulate sostanze nutritive, con la funzione di elemento quiescente, capace di passare un periodo anche, lungo di vita latente per ritornare poi in vegetazione, caratteristico di alcune specie come la Claviceps purpurea
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | sclerozio | sclerozi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | sclerozio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | sclerozi | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
scleròzio 2
scle|rò|zio 2
pronuncia: /skleˈrɔttsjo/
sostantivo maschile
botanica ogni fungo del morfogenere Sclerozio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | sclerozio | sclerozi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | sclerozio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | sclerozi | 
| FEMMINILE | — | 
Scleròzio 2
Scle|rò|zio 2
pronuncia: /skleˈrɔttsjo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) morfogenere di funghi del raggruppamento dei Miceli sterili, con un centinaio di specie, alcune dannose all'aglio, al riso, ai tulipani
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | sclerozio | sclerozi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | sclerozio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | sclerozi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
mal dello sclerozio = botanica malattia delle piante provocata da funghi che producono sclerosi
sclerotizzazione (s. femm.)
sclerotomia (s. femm.)
sclerotomo (s. masch.)
sclerotrichia (s. femm.)
scleroziale (agg.)
sclerozio 1 (s. masch.)
sclerozio 2 (s. masch.)
Sclerozio 2 (s. masch.)
scleruro (s. masch.)
Scleruro (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android