Dizionario Italianoscollàre 1 scol|là|re 1 pronuncia: /skolˈlare/ verbo intransitivo (AVERE) regionale nell'uso toscano: scollinare, oltrepassare un displuvio
Indicativo presente: io scollo, tu scolli Passato remoto: io scollai, tu scollasti Participio passato: scollato Vedi la coniugazione completa scollàre 2 scol|là|re 2 pronuncia: /skolˈlare/ verbo transitivo 1 staccare due superfici, parti, pezzi od oggetti attaccati insieme con la colla scollare un francobollo dalla busta | scollare un manifesto dal muro | scollare l'etichetta dalla bottiglia 2 chirurgia separare, disgiungere mediante intervento chirurgico due organi o due strati anatomici normalmente o patologicamente uniti
Indicativo presente: io scollo, tu scolli Passato remoto: io scollai, tu scollasti Participio passato: scollato Vedi la coniugazione completa scollàrsi 2 scol|làr|si 2 pronuncia: /skolˈlarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 medicina staccarsi, disgiungersi, riferito a cosa incollata il francobollo si è scollato | una gamba della sedia sta per scollarsi | l'etichetta si è scollata | la carta da parati si sta scollando 2 figurato perdere di coesione morale, di unità d'intenti; disgregarsi, sfaldarsi di organismi, società, strutture e simili il partito si sta scollando | una classe politica scollata dalla realtà | una istituzione che si sta scollando
Indicativo presente: io mi scollo, tu ti scolli Passato remoto: io mi scollai, tu ti scollasti Participio passato: scollatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa scollàre 3 scol|là|re 3 pronuncia: /skolˈlare/ verbo transitivo 1 sartoria sagomare il girocollo di un indumento femminile, incavandolo e allargandolo, per ottenere un'apertura più o meno accentuata attorno al collo e la parte alta del petto o anche parte della schiena scollare un vestito | scollare una camicetta | scollare a punta | scollare a quadro | scollare a tondo | scollare una camicia | scollare una giacca 2 regionale nell'uso toscano: rompere il collo a una bottiglia o a un fiasco
Indicativo presente: io scollo, tu scolli Passato remoto: io scollai, tu scollasti Participio passato: scollato Vedi la coniugazione completa scollàrsi 3 scol|làr|si 3 pronuncia: /skolˈlarsi/ verbo pronominale intransitivo abbigliamento indossare un abito molto aperto sul collo o sul petto, specialmente sul davanti mi sono scollata troppo con questo freddo | non è prudente scollarsi con questo freddo | una ragazza che si scolla abbondantemente | ti sei scollata troppo
Indicativo presente: io mi scollo, tu ti scolli Passato remoto: io mi scollai, tu ti scollasti Participio passato: scollatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |