scompìglio 1 
scom|pì|glio 1
pronuncia: /skomˈpiʎʎo/
sostantivo maschile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dello scompigliare; gran disordine, confusione, agitazione, trambusto, inquietudine provocare lo scompiglio tra i presenti | mettere la casa in scompiglio | portare lo scompiglio in un ambiente | mettere un ambiente in scompiglio | che scompiglio in questa stanza! | la notizia dell'insurrezione ha provocato un grave scompiglio | mettere in scompiglio | portare lo scompiglio | essere in scompiglio | qui regna lo scompiglio | scompiglio di carte | scompiglio di libri | in questo ufficio regna lo scompiglio | mettere in scompiglio la stanza | il suo arrivo ha portato scompiglio in casa | lo scompiglio di quella notte era stato tanto clamoroso Manzoni | entrati in paese trovammo lo scompiglio al colmo [Nievo] | restò col telefono in mano a mormorare apprezzamenti sulla madre dell'eccellenza che da Roma, alle due del mattino, veniva a mettere scompiglio nella sua esistenza [Sciascia]
2 per estensione baccano, chiasso disordinato, rumore di molta gente senti lo scompiglio che fanno!
3 figurato grave disordine intellettuale e morale; agitazione, confusione, vivo e concitato turbamento interiore scompiglio di sentimenti | scompiglio di idee | scompiglio di menti | la notizia ha portato lo scompiglio in famiglia | uno scompiglio di sentimenti e di idee
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
scom|pì|glio 1
pronuncia: /skomˈpiʎʎo/
sostantivo maschile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dello scompigliare; gran disordine, confusione, agitazione, trambusto, inquietudine provocare lo scompiglio tra i presenti | mettere la casa in scompiglio | portare lo scompiglio in un ambiente | mettere un ambiente in scompiglio | che scompiglio in questa stanza! | la notizia dell'insurrezione ha provocato un grave scompiglio | mettere in scompiglio | portare lo scompiglio | essere in scompiglio | qui regna lo scompiglio | scompiglio di carte | scompiglio di libri | in questo ufficio regna lo scompiglio | mettere in scompiglio la stanza | il suo arrivo ha portato scompiglio in casa | lo scompiglio di quella notte era stato tanto clamoroso Manzoni | entrati in paese trovammo lo scompiglio al colmo [Nievo] | restò col telefono in mano a mormorare apprezzamenti sulla madre dell'eccellenza che da Roma, alle due del mattino, veniva a mettere scompiglio nella sua esistenza [Sciascia]
2 per estensione baccano, chiasso disordinato, rumore di molta gente senti lo scompiglio che fanno!
3 figurato grave disordine intellettuale e morale; agitazione, confusione, vivo e concitato turbamento interiore scompiglio di sentimenti | scompiglio di idee | scompiglio di menti | la notizia ha portato lo scompiglio in famiglia | uno scompiglio di sentimenti e di idee
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | scompiglio | scompigli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | scompiglio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | scompigli | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
scompigliare (v. trans.)
scompigliarsi (v. pron. intr.)
scompigliatamente (avv.)
scompigliato (part. pass.)
scompigliatore (agg. e s. masc.)
scompiglio 1 (s. masch.)
scompiglio 2 (s. masch.)
scompigliume (s. masch.)
scompisciamento (s. masch.)
scompisciare (v. trans.)
scompisciarsi (v. pron. intr.)
scompisciato (part. pass.)
scompisciatore (agg. e s. masc.)
scompisciatura (s. femm.)
scompiscio (s. masch.)
scomplessare (v. trans.)
scomplessato (part. pass.)
scompletamento (s. masch.)
scompletare (v. trans.)
scompletato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android