sconcàre 
scon|cà|re
pronuncia: /skonˈkare/
verbo transitivo
1 agricoltura eseguire una sconcatura, una cavità a forma di conca, intorno al piede di una pianta per l'irrigazione o la concimazione
2 regionale nell'uso toscano: togliere dalla conca, dalla tinozza, specialmente il bucato
        
Vedi la coniugazione completa
scon|cà|re
pronuncia: /skonˈkare/
verbo transitivo
1 agricoltura eseguire una sconcatura, una cavità a forma di conca, intorno al piede di una pianta per l'irrigazione o la concimazione
2 regionale nell'uso toscano: togliere dalla conca, dalla tinozza, specialmente il bucato
        Indicativo presente:  io sconco, tu sconchi
Passato remoto: io sconcai, tu sconcasti
Participio passato: sconcato
Passato remoto: io sconcai, tu sconcasti
Participio passato: sconcato
Vedi la coniugazione completa
permalink
scomunistizzazione (s. femm.)
scomuzzolo (s. masch.)
sconcacare (v. trans.)
sconcacarsi (v. pron. intr.)
sconcacato (part. pass.)
sconcare (v. trans.)
sconcatenamento (s. masch.)
sconcatenare (v. trans.)
sconcatenarsi (v. pron. intr.)
sconcatenato (part. pass.)
sconcatenazione (s. femm.)
sconcato (part. pass.)
sconcatura (s. femm.)
sconcentrato (agg.)
sconcertamento (s. masch.)
sconcertante (part. pres.)
sconcertantemente (avv.)
sconcertare (v. trans.)
sconcertarsi (v. pron. intr.)
sconcertatamente (avv.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android