sconnèttere, sconnéttere 
scon|nèt|te|re, scon|nét|te|re
pronuncia: /skonˈnɛttere/, /skonˈnettere/
verbo transitivo e intransitivo
disgiungere, disunire
        
Vedi la coniugazione completa
sconnèttersi, sconnéttersi
scon|nèt|ter|si, scon|nét|ter|si
pronuncia: /skonˈnɛttersi/, /skonˈnettersi/
verbo pronominale intransitivo
1 disunirsi, separarsi, disgiungersi, staccarsi le mattonelle del pavimento si sono sconnesse | le tegole si sono sconnesse
2 informatica perdere il collegamento, scollegarsi da un'unità centrale o da una rete telematica
3 figurato perdere coerenza il suo pensiero … si sconnetteva [D'Annunzio]
        
Vedi la coniugazione completa
scon|nèt|te|re, scon|nét|te|re
pronuncia: /skonˈnɛttere/, /skonˈnettere/
verbo transitivo e intransitivo
disgiungere, disunire
        Indicativo presente:  io sconnetto, tu sconnetti
Passato remoto: io sconnessi, sconnettei, tu sconnettesti
Participio passato: sconnesso
Passato remoto: io sconnessi, sconnettei, tu sconnettesti
Participio passato: sconnesso
Vedi la coniugazione completa
sconnèttersi, sconnéttersi
scon|nèt|ter|si, scon|nét|ter|si
pronuncia: /skonˈnɛttersi/, /skonˈnettersi/
verbo pronominale intransitivo
1 disunirsi, separarsi, disgiungersi, staccarsi le mattonelle del pavimento si sono sconnesse | le tegole si sono sconnesse
2 informatica perdere il collegamento, scollegarsi da un'unità centrale o da una rete telematica
3 figurato perdere coerenza il suo pensiero … si sconnetteva [D'Annunzio]
        Indicativo presente:  io mi sconnetto, tu ti sconnetti
Passato remoto: io mi sconnessi, sconnettei, tu ti sconnettesti
Participio passato: sconnessosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sconnessi, sconnettei, tu ti sconnettesti
Participio passato: sconnessosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
scongiuro (s. masch.)
sconnessamente (avv.)
sconnessione (s. femm.)
sconnesso (part. pass.)
sconnessura (s. femm.)
sconnettere (v. trans e intr.)
sconnettersi (v. pron. intr.)
sconnettore (s. masch.)
sconocchiare (v. trans.)
sconocchiato (part. pass.)
sconocchiatura (s. femm.)
sconoscente (part. pres.)
sconoscentemente (avv.)
sconoscenza (s. femm.)
sconoscere (v. trans.)
sconoscersi (v. pron. intr.)
sconoscimento (s. masch.)
sconoscitore (agg. e s. masc.)
sconosciutamente (avv.)
sconosciuto (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android