scórso 
scór|so
pronuncia: /ˈskorso/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di scorrere nei significati del verbo
2 passato, trascorso, riferito al più recente tempo appena passato, che precede l'attuale il mese scorso | lo scorso anno | nelle scorse settimane | il secolo scorso | l'estate scorsa | nei giorni scorsi | nel luglio scorso | l'ho incontrato uno dei giorni scorsi | l'anno scorso | il lunedì scorso | la settimana scorsa | lo scorso inverno | il secolo scorso
3 letterario trascorso, passato, ce non c'è più o scorsa etade! [Alfieri] | su l'ossa e il fango … sta, di memoria solo / e di dolor custode, il simulacro / della scorsa beltà Leopardi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
1 raro errore di distrazione nello scrivere o nel parlare, dovuto a disattenzione o fretta; lapsus scorso di penna | scorso di parola | un semplice scorso di lingua
2 arcaico eccesso, licenza, sregolatezza
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
scór|so
pronuncia: /ˈskorso/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di scorrere nei significati del verbo
2 passato, trascorso, riferito al più recente tempo appena passato, che precede l'attuale il mese scorso | lo scorso anno | nelle scorse settimane | il secolo scorso | l'estate scorsa | nei giorni scorsi | nel luglio scorso | l'ho incontrato uno dei giorni scorsi | l'anno scorso | il lunedì scorso | la settimana scorsa | lo scorso inverno | il secolo scorso
3 letterario trascorso, passato, ce non c'è più o scorsa etade! [Alfieri] | su l'ossa e il fango … sta, di memoria solo / e di dolor custode, il simulacro / della scorsa beltà Leopardi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | scorso | scorsi | 
| FEMMINILE | scorsa | scorse | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | scorso | 
| FEMMINILE | scorsa | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | scorsi | 
| FEMMINILE | scorse | 
continua sotto
sostantivo maschile
1 raro errore di distrazione nello scrivere o nel parlare, dovuto a disattenzione o fretta; lapsus scorso di penna | scorso di parola | un semplice scorso di lingua
2 arcaico eccesso, licenza, sregolatezza
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | scorso | scorsi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | scorso | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | scorsi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
l'anno scorso, l'anno passato = l'anno precedente a quello in corso
scorrucciamento (s. masch.)
scorrucciarsi (v. pron. intr.)
scorrucciato (part. pass.)
scorruccio (s. masch.)
scorsa (s. femm.)
scorso (part. pass.)
scorso (s. masch.)
scorsoio (agg.)
scorta (s. femm.)
scortamente (avv.)
scortapieghi (s. masch.)
scortare (v. trans.)
scortato (part. pass.)
scortecciamento (s. masch.)
scortecciare (v. trans.)
scortecciarsi (v. pron. intr.)
scortecciato (part. pass.)
scortecciatoio (s. masch.)
scortecciatore (agg. e s. masc.)
scortecciatrice (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        