sdaziàre 
sda|zià|re
pronuncia: /zdatˈtsjare/
verbo transitivo
pagare il dazio di una merce perché possa entrare in un territorio
        
Vedi la coniugazione completa
sda|zià|re
pronuncia: /zdatˈtsjare/
verbo transitivo
pagare il dazio di una merce perché possa entrare in un territorio
        Indicativo presente:  io sdazio, tu sdazi
Passato remoto: io sdaziai, tu sdaziasti
Participio passato: sdaziato
Passato remoto: io sdaziai, tu sdaziasti
Participio passato: sdaziato
Vedi la coniugazione completa
permalink
sdarsi (v. pron. intr.)
sdatato (agg.)
sdato (part. pass.)
sdaziabile (agg.)
sdaziamento (s. masch.)
sdaziare (v. trans.)
sdaziato (part. pass.)
sdebitare (v. trans.)
sdebitarsi (v. pron. intr.)
sdebitato (part. pass.)
sdebito (s. masch.)
SDECE (sigla)
sdecorare (v. trans.)
sdecorato (part. pass.)
sdegnabile (agg.)
sdegnamento (s. masch.)
sdegnante (part. pres.)
sdegnare (v. trans.)
sdegnarsi (v. pron. intr.)
sdegnatamente (avv.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android