Dizionario Italiano



Donazione


seicentèsimo 
sei|cen|tè|si|mo
pronuncia: /sejʧenˈtɛzimo/
aggettivo numerale ordinale

che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero seicento, rappresentato nella numerazione araba con 600°, in quella romana con DI; anche sostantivato il seicentesimo posto in graduatoria | essere il seicentesimo della lista | la seicentesima pagina del manoscritto | il seicentesimo anniversario dantesco | la seicentesima parte

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREseicentesimo
PLURALEseicentesima
PLURALE
SINGOLAREseicentesimi
PLURALEseicentesime
continua sotto




sostantivo maschile

ognuna delle seicento parti uguali in cui è divisibile un intero

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREseicentesimo
PLURALEseicentesima
PLURALE
SINGOLAREseicentesimi
PLURALEseicentesime

permalink
<<  seicentesco seicentismo  >>

Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

seicentenario (s. masch.)
seicentenne (agg.)
seicenteria (s. femm.)
seicentescamente (avv.)
seicentesco (agg.)
seicentesimo (agg. num. ord.)
seicentesimo (s. masch.)
seicentismo (s. masch.)
seicentista (agg.)
seicentista (s. masch. e femm.)
seicentisteria (s. femm.)
seicentisticamente (avv.)
seicentistico (agg.)
seicento (agg. num. card.)
seicento (s. masch.)
Seicento (s. masch.)
seicento (s. femm.)
seicentofilo (s. masch.)
seicentomane (s. masch. e femm.)
seicentosei (s. masch.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 4