Dizionario Italiano
seisàchtheia sei|sàch|the|iapronuncia: /sejˈsakteja/
sostantivo femminile
storia nell'antica Atene: abolizione della servitù per debiti e dell'ipoteca sui possessi fondiari messa in atto dall'arconte Solone nel 594 a.C. a garanzia dei debitori
SINGOLARE |
SINGOLARE | — |
PLURALE | seisachtheia |
PLURALE |
SINGOLARE | — |
PLURALE | seisachtheie |
permalink
Sfoglia il dizionario
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
---CACHE--- 4
|
I nostri siti:
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
|
Ën piemontèis
|