sènso
sèn|so
pronuncia: /ˈsɛnso/
sostantivo maschile
1 facoltà di ricevere le sensazioni; ciascuna delle funzioni per cui l'organismo è atto a riceverle
2 sensazione fisica; stato d'animo, sentimento
3 il significato di una parola, di una proposizione, ecc.
4 direzione di un movimento
5 lussuria
sèn|so
pronuncia: /ˈsɛnso/
sostantivo maschile
1 facoltà di ricevere le sensazioni; ciascuna delle funzioni per cui l'organismo è atto a riceverle
2 sensazione fisica; stato d'animo, sentimento
3 il significato di una parola, di una proposizione, ecc.
4 direzione di un movimento
5 lussuria
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | senso | sensi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | senso |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | sensi |
FEMMINILE | — |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
comune senso del pudore = ciò che si ritiene essere la normale sensibilità all'interno della società nei confronti di manifestazioni che posso offendere il pudore e la sensibilità altrui || senso comune = il modo d'intendere e di sentire della stragrande maggioranza delle persone || senza senso comune = sciocco, sconclusionato, privo di senso || organi di senso cutaneo = anatomia organi sensoriali situati nella cute e nel connettivo sottocutaneo dei vertebrati, che adempiono a funzioni di mantenimento dell'equilibrio e di orientamento nello spazio || leggi in senso formale = diritto atti del Parlamento che hanno la veste formale, ma non la sostanza della legge || leggi in senso materiale sostanziale = diritto norme aventi valore di legge emanate eccezionalmente dal potere esecutivo || avere il senso della misura = saper riconoscere in ogni occasione il limite al quale fermarsi per non eccedere || prendere in senso buono = riferito a atti, discorsi ecc.: interpretare bene, in senso positivo || prendere in senso cattivo = riferito a atti, discorsi ecc.: interpretare male, in senso negativo || senso giratorio = percorso che i veicoli devono obbligatoriamente seguire, specialmente attorno a strutture spartitraffico, aiuole e simili || il senso ampio di una parola = l'accezione più estesa di una parola || il senso stretto di una parola = il significato più letterale, più circoscritto di una parola || il senso vero di una parola = il suo significato originario, più proprio di una parola || santificazione dei sensi = ecclesiastico antico rito consistente nell'avvicinare le specie eucaristiche alla fronte e agli occhi, praticato anche per confortare i malati || legge (in senso) formale = diritto legge emanata dagli organi che esercitano il potere legislativo || veicoli che procedono in senso inverso = veicoli che procedono in senso contrario, in direzione opposta l'uno rispetto all'altro || media in senso lato = matematica media il cui valore è compreso tra due numeri della serie || media in senso stretto o effettiva o reale = matematica media il cui valore coincide con uno dei numeri della serie che non sia né il minimo né il massimo || pace dei sensi = scherzoso il tramonto degli stimoli sessuali; abbandono dell'attività sessuale || piaceri dei sensi o della carne = i piaceri legati alla soddisfazione dei sensi || senso anagogico = religione nell'interpretazione della Bibbia: il senso spirituale, che sotto figurazioni allegoriche, contiene ed esprime valori e verità trascendenti, secondo cui le cose terrene sono considerate come simbolo delle cose celesti || strada a senso unico = trasporti strada nella quale la circolazione è ammessa in un solo senso, in una sola direzione || informazione, critica a senso unico = figurato informazione, critica faziosa, unilaterale || in (senso) assoluto = assolutamente, senza tener conto di casi particolari ciò vale in assoluto | senza ombra di dubbio, sicuramente è in assoluto il miglior libro di J. Vernes | senza alcuna limitazione o condizione è il migliore in assoluto | in assenza di qualsiasi prova o punto di riferimento è difficile dire, così in assoluto, quale sia la giusta soluzione | diritto detto di operazione commerciale effettuata senza clausole sospensive || bottone di senso = ciascuno degli organi di senso cutanei, appartenenti a sistemi della linea laterale, che si trovano nella pelle dei pesci, degli anfibi urodeli e delle larve degli anuri
Proverbi
con un po' di buon senso, si govema il mondo || in fatto di politica, è più utile un po' di buon senso, che molta astuzia || la sicura innocenza esprimer suole liberi sensi in semplici parole || per un uomo di spirito ci vuole una moglie di buon senso
sensitometrista (s. masch. e femm.)
sensitometro (s. masch.)
sensivamente (avv.)
sensività (s. femm.)
sensivo (agg.)
senso (s. masch.)
sensomotorio (agg.)
sensopercettivo (agg.)
sensore (s. masch.)
sensoriale (agg.)
sensorialismo (s. masch.)
sensorialità (s. femm.)
sensorializzato (agg.)
sensorialmente (avv.)
sensorio (agg.)
sensorio (s. masch.)
sensoriomotorio (agg.)
sensoriomuscolare (agg.)
sensoriovasomotore (agg.)
sensorium (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android