Dizionario Italiano
sentènza sen|tèn|za pronuncia: /senˈtɛntsa/ sostantivo femminile 1 diritto giudizio pronunciato da un magistrato 2 frase per lo più concisa e incisiva che enuncia una verità o una norma morale 3 parere, opinione
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempisentenza istruttoria = diritto in passato, pronuncia con cui il giudice istruttore concludeva la fase istruttoria e chiudeva le indagini || esecutorietà della sentenza = diritto possibilità di far eseguire in via provvisoria sentenze appellabili || leggere una sentenza = diritto pronunciare una sentenza || motivi di impugnazione di una sentenza = diritto gli elementi, di fatto o di diritto, per i quali si chiede al giudice superiore la riforma di una sentenza Proverbiè meglio un magro accordo, di una grassa sentenza || meglio un magro accordo, che una grassa sentenza || migliore è un magro accordo nel presente, che una grassa sentenza ancor pendente || val più un cattivo accordo che una buona sentenza Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |