seriàto 1 
se|rià|to 1
pronuncia: /seˈrjato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di seriare nei significati del verbo
2 biologia detto di organo: disposto in una serie longitudinale, come le lische dei Pesci o le costole dei Mammiferi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
seriàto 2
se|rià|to 2
pronuncia: /seˈrjato/
sostantivo maschile
zoologia ogni invertebrato dell'ordine dei Seriati
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Seriàti 2
Se|rià|ti 2
pronuncia: /seˈrjati/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) ordine di invertebrati acquatici della classe dei Turbellari, lunghi fino a 10 mm, con intestino lobato, faringe plicata e, per lo più, con statocisti presente
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
–seriàto 3
–se|rià|to 3
pronuncia: /seˈrjato/
suffisso
secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal latino o formati modernamente, col significato di disposto in serie
se|rià|to 1
pronuncia: /seˈrjato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di seriare nei significati del verbo
2 biologia detto di organo: disposto in una serie longitudinale, come le lische dei Pesci o le costole dei Mammiferi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | seriato | seriati | 
| FEMMINILE | seriata | seriate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | seriato | 
| FEMMINILE | seriata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | seriati | 
| FEMMINILE | seriate | 
seriàto 2
se|rià|to 2
pronuncia: /seˈrjato/
sostantivo maschile
zoologia ogni invertebrato dell'ordine dei Seriati
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | seriato | seriati | 
| FEMMINILE | seriata | seriate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | seriato | 
| FEMMINILE | seriata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | seriati | 
| FEMMINILE | seriate | 
Seriàti 2
Se|rià|ti 2
pronuncia: /seˈrjati/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) ordine di invertebrati acquatici della classe dei Turbellari, lunghi fino a 10 mm, con intestino lobato, faringe plicata e, per lo più, con statocisti presente
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | seriato | Seriati | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | seriato | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Seriati | 
| FEMMINILE | — | 
–seriàto 3
–se|rià|to 3
pronuncia: /seˈrjato/
suffisso
secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal latino o formati modernamente, col significato di disposto in serie
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
gemme supplementari seriate = botanica gemme supplementari che crescono disposte una sull'altra caratteristiche delle dicotiledoni || gemme seriate = botanica gemme multiple sovrapposte || tessitura seriata = petrografia struttura quella delle rocce in cui sono presenti granuli di dimensioni varianti, in modo progressivo, da grandi a finissime
serialmente (avv.)
seriamente (avv.)
seriare (v. trans.)
seriatese (agg.)
seriatese (s. masch. e femm.)
seriato 1 (part. pass.)
seriato 2 (s. masch.)
Seriati 2 (s. masch. pl.)
–seriato 3 (suff.)
seriatoporide (s. masch.)
Seriatoporidi (s. masch. pl.)
seriazione (s. femm.)
seribele (s. femm.)
sericano (agg. e s. masc.)
sericcia (s. femm.)
sericeo (agg.)
sericigeno (agg.)
sericina (s. femm.)
sericiparo (agg.)
sericite (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android