serpierìte 
ser|pie|rì|te
pronuncia: /serpjeˈrite/
sostantivo femminile
mineralogia minerale rarissimo, grigio blu e di lucentezza vitrea, costituito da solfato basico triidrato di rame, zinco e calcio͵ che cristallizza nel sistema monoclino, di origine secondaria, che si rinviene in alcuni giacimenti di rame e piombo sotto forma di aggregati e ciuffi di sottili aghi allungati
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ser|pie|rì|te
pronuncia: /serpjeˈrite/
sostantivo femminile
mineralogia minerale rarissimo, grigio blu e di lucentezza vitrea, costituito da solfato basico triidrato di rame, zinco e calcio͵ che cristallizza nel sistema monoclino, di origine secondaria, che si rinviene in alcuni giacimenti di rame e piombo sotto forma di aggregati e ciuffi di sottili aghi allungati
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | serpierite | serpieriti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | serpierite | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | serpieriti | 
permalink
continua sotto
serpentinoso (agg.)
serpentone (s. masch.)
serpentosità (s. femm.)
serpentoso (agg.)
serpere (v. intr.)
serpierite (s. femm.)
serpiginare (v. intr.)
serpigine (s. femm.)
serpiginoso (agg.)
serpigno (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        