sessantòtto 
ses|san|tòt|to
pronuncia: /sessanˈtɔtto/
aggettivo numerale cardinale
che è pari a sei decine e otto unità, nella numerazione araba rappresentato da 68, in quella romana da LXVIII una associazione di sessantotto iscritti | per quel posto di lavoro abbiamo sessantotto candidati | costa sessantotto euro
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
1 numero pari a sei decine e otto unità e il segno che lo rappresenta al concorso hanno partecipato in sessantotto | abita al 68 di via Cavour | il sessantotto è un numero pari
2 l'anno sessantottesimo del secolo cui ci si riferisce è nato nel 68
3 storia per antonomasia (specialmente con iniziale maiuscola) l'anno 1968, con riferimento al movimento di contestazione giovanile avviato da studenti e operai in paesi con economia capitalistica sviluppata (Stati Uniti, Germania, Francia, Italia) la contestazione del Sessantotto
4 storia per estensione (specialmente con iniziale maiuscola) gli anni immediatamente successivi al 1968, in cui la contestazione sopravvisse in varie forme il Sessantotto e la sua ideologia | il Sessantotto degli studenti | uno che ha fatto il Sessantotto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ses|san|tòt|to
pronuncia: /sessanˈtɔtto/
aggettivo numerale cardinale
che è pari a sei decine e otto unità, nella numerazione araba rappresentato da 68, in quella romana da LXVIII una associazione di sessantotto iscritti | per quel posto di lavoro abbiamo sessantotto candidati | costa sessantotto euro
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | sessantotto | sessantotto | 
| FEMMINILE | sessantotto | sessantotto | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | sessantotto | 
| FEMMINILE | sessantotto | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | sessantotto | 
| FEMMINILE | sessantotto | 
sostantivo maschile
1 numero pari a sei decine e otto unità e il segno che lo rappresenta al concorso hanno partecipato in sessantotto | abita al 68 di via Cavour | il sessantotto è un numero pari
2 l'anno sessantottesimo del secolo cui ci si riferisce è nato nel 68
3 storia per antonomasia (specialmente con iniziale maiuscola) l'anno 1968, con riferimento al movimento di contestazione giovanile avviato da studenti e operai in paesi con economia capitalistica sviluppata (Stati Uniti, Germania, Francia, Italia) la contestazione del Sessantotto
4 storia per estensione (specialmente con iniziale maiuscola) gli anni immediatamente successivi al 1968, in cui la contestazione sopravvisse in varie forme il Sessantotto e la sua ideologia | il Sessantotto degli studenti | uno che ha fatto il Sessantotto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | sessantotto | sessantotto | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | sessantotto | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | sessantotto | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
sessantottino (agg.)
sessantottino (agg. e s. masc.)
sessantottismo (s. masch.)
sessantottista (agg.)
sessantottista (agg. e s. masch.  e femm.)
sessantotto (agg. num. card.)
sessantotto (s. masch.)
sessappello (s. masch.)
sessappiglio (s. masch.)
sessare (v. trans.)
sessato (part. pass.)
sessatore (s. masch.)
sessatrice (s. femm.)
sessennale (agg.)
sessenne (agg. e s. masch.  e femm.)
sessenne (agg. e s. masch.  e femm.)
sessennio (s. masch.)
sessese (agg.)
sessese (s. masch. e femm.)
sessile (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android